#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 10:32
32.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Salerno, il sindacato insorge per la maestra licenziata perchè con ‘diploma magistrale’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una sentenza della Corte di Appello di Salerno decreta il licenziamento della prima maestra con diploma magistrale. I giudici hanno deciso che una maestra di scuola elementare, quarant’anni, non ha più i requisiti per restare nelle graduatorie dei precari storici in cui era entrata nel 2015, con sentenza in primo grado favorevole emessa dal giudice del lavoro di Salerno. Quindi la maestra perde, insieme al diritto di restare in Gae, anche l’immissione in ruolo ottenuta l’1 settembre del 2017 dopo aver superato il primo anno di prova in una scuola elementare di Giffoni Valle Piana.
Sarà il dirigente scolastico della scuola di servizio dell’insegnante – fa sapere il Provveditorato – a curare la risoluzione del suo contratto di lavoro.
Questo è un caso fino ad oggi mai avvenuto in Italia e che rischia di rappresentare un precedente preoccupante per le oltre cinquantamila maestre diplomate magistrali nel resto del Paese in lotta da dicembre scorso, cioè da quando l’adunanza plenaria del Consiglio di Stato ha deciso che il diploma magistrale risalente all’anno scolastico 2001-2002 non è più valido per l’inserimento nelle graduatorie a scorrimento per il ruolo. A Salerno sono trecento le maestre in bilico, delle quali ben venti già in cattedra di ruolo. La sentenza di Appello dà ragione al Miur che aveva presentato appello contro la sentenza in primo grado del giudice del lavoro emessa il 2 dicembre 2015 in favore della maestra.
Pronto un presidio a Roma davanti alla sede del Ministero dell’Istruzione. “Si tratta di un caso unico in Italia denuncia Vincenzo Pastore, segretario generale Cisl Scuola a poche ore dalle decisione del governo di congelare per 120 giorni le posizioni della maestre diplomate magistrali, ci troviamo a fare i conti col primo licenziamento di una maestra diplomata precedentemente inserita in Gae per effetto di una sentenza del giudice del lavoro. Serve un intervento normativo che sani la situazione per sempre senza perdere altro tempo. Si aprono scenari terribili – denuncia Pastore – ravviso una grave disparità di trattamento. C’è chi ha il ruolo e chi viene licenziato pur avendo lo stesso titolo abilitante. Così non va”.
“È la fine di un sogno, mi sento persa” così si sfoga la maestra di scuola elementare licenziata. “Mi sento presa in giro. Non ho fiducia più nella giustizia.”, ha detto la docente al suo avvocato Marta Borghese.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 4 Luglio 2018 - 11:41

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie