Salerno e Provincia

Salerno, evasione fiscale e riciclaggio: arrestate tre persone

Condivid

La Guardia di Finanza di Salerno, su disposizione della Procura della Repubblica
presso il Tribunale di Nocera Inferiore, in collaborazione con i colleghi di Trieste, ha
eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. presso il
Tribunale di Nocera Inferiore, nei confronti di tre soggetti della provincia di Napoli,
indagati per i reati di frode fiscale e riciclaggio.
Il provvedimento scaturisce da un’indagine, delegata dalla Procura della Repubblica
triestina e condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di
Finanza di Trieste, che ha consentito di scoprire una rilevante frode fiscale perpetrata
dagli indagati attraverso società, esistenti solo cartolarmente, nel settore del mercato
dei prodotti energetici e quantificabile in circa 160 milioni di euro di imponibile
sottratto a tassazione che ha determinato un’evasione dell’IVA pari a circa 35 milioni
di euro.
Le misure cautelari, unitamente al sequestro per equivalente di un rilevante
patrimonio fino alla concorrenza dell’imposta evasa, furono eseguite nel maggio
scorso su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Trieste. In seguito alla
dichiarazione di incompetenza da parte del Tribunale del Riesame triestino, il
procedimento penale è stato trasferito alla Procura della Repubblica di Nocera
Inferiore, competente in relazione al luogo di commissione del reato di
autoriciclaggio, il più grave tra quelli in contestazione e quindi sui medesimi fatti si è
dovuto esprimere anche il Tribunale di Nocera Inferiore, che ha emesso la misura
cautelare personale eseguita dalle Fiamme Gialle salernitane e triestine.
In particolare, l’episodio contestato commesso nel territorio salernitano riguarda
l’impiego di parte dei proventi illeciti, conseguiti attraverso la commissione dei delitti
di frode fiscale, nell’acquisizione di uno dei principali depositi fiscali operanti nello
stoccaggio di prodotti petroliferi sul territorio nazionale, attraverso la sottoscrizione di
un contratto di acquisto rogitato presso un notaio di Scafati.


Articolo pubblicato il giorno 27 Luglio 2018 - 15:14
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30