Nello scorso fine settimana gli agenti della Polizia di Stato della Squadra Amministrativa della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Salerno hanno effettuato una serie di controlli amministrativi tesi a verificare la regolarità amministrativa ed il rispetto dei limiti delle emissioni sonore in alcuni locali della “movida” in città. All’esito dei controlli, gli operatori accertavano irregolarità amministrative a carico di alcuni gestori di attività di pubblico esercizio circa il rispetto delle disposizioni del T.U.L.P.S. e la sussistenza della documentazione sull’impatto acustico e sonoro. In altri tre locali controllati, gli operatori della squadra Amministrativa accertavano che erano in corso esecuzioni musicali con emissioni sonore oltre gli orari consentiti dalle vigenti ordinanze sindacali nel comune di Salerno. I titolari delle attività controllate in cui sono state rilevate le irregolarità sono stati invitati presso gli uffici della Questura per l’esibizione della documentazione richiesta e per le conseguenti contestazioni delle relative sanzioni amministrative
Pompei – Ha raccolto frammenti di pavimentazione e un pezzo di laterizio all’interno degli scavi… Leggi tutto
Caserta– Ha spento 103 candeline e lo ha fatto nel modo migliore: tornando a casa… Leggi tutto
Napoli - Un'aggressione in famiglia ha portato all'arresto di un 52enne a Napoli, accusato di… Leggi tutto
Napoli – I Carabinieri della Compagnia Stella, insieme al Nucleo Operativo, stanno conducendo una serie… Leggi tutto
Sant’Anastasia – Ancora un assalto vandalico ai danni della scuola Boschetto, parte dell’Istituto comprensivo “Leonardo… Leggi tutto
Si chiama Giuseppe Ruggiero ed ha 26 anni, originario del Rione Traiano e con problemi… Leggi tutto