#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Primo intervento chirurgico in Italia di rimozione di parte di fegato su un paziente sveglio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Primo intervento chirurgico in Italia di rimozione di una consistente parte di fegato – colpito da tumore maligno “rotto” – su una paziente sveglia e cosciente, sottoposta alla sola anestesia spinale peridurale prolungata: ad eseguirlo, nei giorni scorsi, e’ stata l’equipe chirurgica del Pineta Grande Hospital di Castel Volturno  guidata dal professore Fulvio Calise, coadiuvata dall’equipe anestesiologica del dottore Arcangelo Palmaccio, con la collaborazione della dottoressa Carmela Porfidia e del dottor Raffaele Russo. La complicata operazione, eseguita su una ottantenne, e’ durata circa tre ore e si e’ resa necessaria a causa delle delicate condizioni di salute della paziente, affetta da una importante compromissione respiratoria che ha reso impossibile l’anestesia generale. La paziente – informa una nota – e’ sempre stata cosciente nel corso dell’intervento e dialogava coi chirurghi. “I vantaggi di questa tecnica – ha spiegato il professore Calise – sono la riduzione dei rischi dovuti al tipo di anestesia fino ad ora praticata, i minori tempi di degenza postoperatoria (solo cinque giorni contro una media di oltre dieci della tecnica tradizionale) e la riduzione dei rischi post-operatori dovuti soprattutto alle infezioni ospedaliere e al recupero della funzionalita’ cardio-respiratoria connesse alla procedura di intubazione. Si tratta di un intervento che richiede grande velocita’ di esecuzione da parte dell’operatore e un’ottima collaborazione tra l’equipe chirurgica e quella anestesiologica”. Subito dopo l’intervento la paziente e’ stata trasferita nel reparto di degenza ordinaria; la tecnica tradizionale di intervento avrebbe richiesto una degenza post-operatoria in terapia intensiva che, mediamente, e’ di diversi giorni. A distanza di cinque giorni dall’intervento la donna potuta tornare a casa. Per Vincenzo Schiavone, presidente del gruppo Pineta Grande, “questo intervento dimostra, ancora una volta, quanto elevata sia la qualita’ clinica ed assistenziale di molti Ospedali pubblici e privati della Campania e del Mezzogiorno. Al Pineta Grande Hospital si sta registrando un paradosso: sono sempre di piu’ i pazienti del nord che scelgono Castel Volturno per curarsi, non trovando risposte adeguate nelle proprie regioni. In quest’ottica stiamo realizzando un importante ampliamento della nostra struttura, certi di poter intercettare la domanda di sanita’ di eccellenza dei pazienti campani e di quelli provenienti da altre regioni italiane. La struttura ampliata sara’ pronta e operativa entro la fine del 2019”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Luglio 2018 - 20:24

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie