#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 15:15
23.8 C
Napoli

Primo intervento chirurgico in Italia di rimozione di parte di fegato su un paziente sveglio

facebook
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Primo intervento chirurgico in Italia di rimozione di una consistente parte di fegato – colpito da tumore maligno “rotto” – su una paziente sveglia e cosciente, sottoposta alla sola anestesia spinale peridurale prolungata: ad eseguirlo, nei giorni scorsi, e’ stata l’equipe chirurgica del Pineta Grande Hospital di Castel Volturno  guidata dal professore Fulvio Calise, coadiuvata dall’equipe anestesiologica del dottore Arcangelo Palmaccio, con la collaborazione della dottoressa Carmela Porfidia e del dottor Raffaele Russo. La complicata operazione, eseguita su una ottantenne, e’ durata circa tre ore e si e’ resa necessaria a causa delle delicate condizioni di salute della paziente, affetta da una importante compromissione respiratoria che ha reso impossibile l’anestesia generale. La paziente – informa una nota – e’ sempre stata cosciente nel corso dell’intervento e dialogava coi chirurghi. “I vantaggi di questa tecnica – ha spiegato il professore Calise – sono la riduzione dei rischi dovuti al tipo di anestesia fino ad ora praticata, i minori tempi di degenza postoperatoria (solo cinque giorni contro una media di oltre dieci della tecnica tradizionale) e la riduzione dei rischi post-operatori dovuti soprattutto alle infezioni ospedaliere e al recupero della funzionalita’ cardio-respiratoria connesse alla procedura di intubazione. Si tratta di un intervento che richiede grande velocita’ di esecuzione da parte dell’operatore e un’ottima collaborazione tra l’equipe chirurgica e quella anestesiologica”. Subito dopo l’intervento la paziente e’ stata trasferita nel reparto di degenza ordinaria; la tecnica tradizionale di intervento avrebbe richiesto una degenza post-operatoria in terapia intensiva che, mediamente, e’ di diversi giorni. A distanza di cinque giorni dall’intervento la donna potuta tornare a casa. Per Vincenzo Schiavone, presidente del gruppo Pineta Grande, “questo intervento dimostra, ancora una volta, quanto elevata sia la qualita’ clinica ed assistenziale di molti Ospedali pubblici e privati della Campania e del Mezzogiorno. Al Pineta Grande Hospital si sta registrando un paradosso: sono sempre di piu’ i pazienti del nord che scelgono Castel Volturno per curarsi, non trovando risposte adeguate nelle proprie regioni. In quest’ottica stiamo realizzando un importante ampliamento della nostra struttura, certi di poter intercettare la domanda di sanita’ di eccellenza dei pazienti campani e di quelli provenienti da altre regioni italiane. La struttura ampliata sara’ pronta e operativa entro la fine del 2019”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Luglio 2018 - 20:24

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento