#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Maggio 2025 - 13:30
20.3 C
Napoli
Moderno Italian Touch: torna Napoleone con il nuovo album
Tragedia sfiorata nei Regi Lagni: operaio rischia l’amputazione dopo incidente...
Un chicco di riso cambia il mondo: torna la campagna...
Giardini la Mortella, Ischia: pianoforte e violoncello agli Incontri Musicali...
Padula celebra la lettura: premiati gli studenti del progetto Leggere…ascoltando
Ercolano, ergastolo definitivo per il camionista che uccise due ragazzi...
Cento ovuli di cocaina nel bagnoschiuma: 39enne proveniente da Napoli...
Premio NT 2025: la prima edizione nella storica sala cinematografica...
Officina abusiva e rifiuti speciali, scatta il sequestro a Castellammare
Vomero, platano secolare si abbatte su Via Scarlatti: “Vivo per...
Mario Signorile torna alle origini con FIlm Romance
Caserta, Anas accende il fotovoltaico: la galleria “Parco della Reggia”...
Barcellona campione di Spagna, ma è paura prima del derby:...
Posillipo, al via la gara per la riqualificazione di via...
Circumvesuviana: chiusa per 4 mesi la Napoli-Baiano, treni fermi per...
Napoli, era legato al clan Aprea di Barra, il 26enne...
Castellammare, tenta di sfigurare la moglie con l’acido: arrestato
Far West nella notte a Ponticelli: ucciso il pregiudicato Antonio...
Perché oggi avere Telepass conviene: gestione smart della mobilità e...
Faida di Miano, scarcerato il boss Pasquale Scognamiglio
San Giovanni a Teduccio, spari contro la casa del padre...
Tragedia del Faito: ecco chi sono i 25 indagati. C’è...
Oroscopo di oggi 16 maggio 2025 segno per segno
Napoli soffocata dal traffico: tassisti in trincea, proteste e sciopero...
Napoli, folle gesto al Giro D’Italia: 67enne si lancia sui...
Superenalotto di oggi 15 maggio 2025, due 5 da 82mila...
Camorra a Castellammare, il geometra era la spia del clan...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Il viaggio musicale del Duo Sòria tra memoria e modernità...
Abodi: “Napoli merita uno stadio moderno, il Maradona può essere...

Postina uccise la collega dopo una lite sul condizionatore: condannata a 6 anni di carcere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dieci anni di riduzione di condanna per Arianna Magistri, la postina originaria di Formia che nel giugno 2016, a Sperlonga aggredi’ uccidendola una collega di lavoro, dopo una serie di litigi, molti dei quali motivati con idee diverse in merito all’impostazione della temperatura del condizionatore in ufficio. Sei anni di reclusione sono stati inflitti alla donna dalla prima Corte d’assise d’appello di Roma per omicidio preterintenzionale. In primo grado la postina era stata condannata dal gup di Latina a 16 anni di reclusione, dopo il rito abbreviato, per le accuse di omicidio volontario aggravato dai futili motivi e atti persecutori. La riduzione della condanna in appello e’ motivata con l’assoluzione dall’imputazione di stalking e dalla definizione giuridica di omicidio preterintenzionale dell’originaria imputazione, nonche’ dall’esclusione delle aggravanti contestate. I fatti risalivano al 14 giugno 2016. Nel parcheggio multipiano di Sperlonga, vicino all’ufficio postale di zona, l’allora 63enne Anna Lucia Coviello fu trovata incosciente in fondo alle scale. A poco servi’ l’immediato ricovero in ospedale; la donna mori’ dopo una settimana d’agonia. I carabinieri, intervenuti sul posto, chiusero immediatamente il cerchio investigativo su Arianna Magistri, collega della Coviello, ritenendo l’episodio legato a una violenta aggressione; la donna risulto’ avesse battuto la testa contro il muro e fosse poi precipitata dalle scale. Le accuse contro Arianna Magistri furono formulate non solo dopo aver raccolto una serie di testimonianze, ma anche alla luce della visione delle immagini catturate dalle telecamere di sorveglianza della zona. Emersero le liti a causa del condizionatore in ufficio, che la Coviello impostava a una temperatura compatibile con i suoi problemi cervicali, ma che la Magistri cambiava sistematicamente. Un pretesto per scontri continui, poi finiti tragicamente.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2018 - 14:02
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA