#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 22:15
25.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...

Percorsi serali sensoriali al via nell’antica Herculaneum

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un itinerario serale sensoriale, articolato in sei tappe, in alcuni luoghi piu’ suggestivi dell’antica citta’ di Ercolano: e’ Herculaneum Experience realizzato e promosso dal Parco archeologico di Ercolano in collaborazione con Scabec, societa’ in house della Regione Campania per la valorizzazione e promozione dei beni culturali regionali, all’interno del progetto Campania by Night. Da oggi e fino al 16 settembre, nei venerdi’ e sabato sera, si potra’ vivere per circa un’ora una straordinaria avventura tra strade, case, monumenti di Ercolano accompagnati da un artista incantatore, una sorta di pifferaio magico. A gruppi, i visitatori inizieranno il percorso sensoriale sulla terrazza di Marco Nonio Balbo in una giornata di festa, in occasione dei ludi a lui tributati dal senato locale, e verranno coinvolti in una atmosfera di giochi di luci nelle diverse rappresentazioni artistiche che li’ si svolgeranno. A seguire, la sosta nella Palestra che introduce al luogo deputato all’educazione dei giovani ercolanesi mentre nella piscina della Palestra, dove si trova la statua in bronzo dell’Idra, ognuno dei presenti diventera’ un Hercules e Iolaos, trovando nell’equilibrio tra la forza e l’intelletto la parte migliore di se’ per vincere il male e diventare un degno ercolanese. L’itinerario prosegue, tra note di flauti, nel mercato del Decumano Massimo e successivamente in una delle dimore piu’ belle dell’antica citta’ dove si vivra’ un momento in compagnia di Thalia, la musa della commedia. ”Herculaneum Experience e’ un modo nuovo di vivere gli spazi” ha detto alla presentazione dell’iniziativa il direttore del Parco archeologico Francesco Sirano ”Dalle feste in onore di Marco Nonio Balbo seguiamo i luoghi principali della citta’ in un ipotetico giorno di festa dove tutti saranno coinvolti. Questo non lo abbiamo fatto in maniera tradizionale ma con la presenza di musicisti, mimi, ballerini e artisti multimediali che fonderanno insieme una serie di strumenti e mezzi di comunicazione per dar vita a nuovo modo di comunicare e coinvolgere il pubblico. Lo scopo e’ che alla fine di questo viaggio ognuno si senta un po’ piu’ ercolanese, che viva questi spazi in una maniera nuova”. ”La Regione – spiega Teresa Armato, vicepresidente di Scabec – attraverso Scabec, assieme a Comune e Parco archeologico e con altre realta’ culturali, sta portando avanti programmi di valorizzazione e di promozione del territorio ma soprattutto del sito archeologico e delle straordinarie realta’ culturali che sono presenti in questa citta”’. Ivana Di Stasio, assessore al Turismo del Comune di Ercolano ha aggiunto: ”la citta’ e’ felice della collaborazione con il Parco archeologico e siamo grati a Scabec che ha valorizzato diverse bellezze gia’ da diversi anni nel nostro territorio. Adesso si rinnova per il terzo anno questa collaborazione che popola le notti estive della nostra citta’ per i numerosissimi turisti che finalmente sono stanziali”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 14 Luglio 2018 - 18:21


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie