#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
18.6 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Percorsi serali sensoriali al via nell’antica Herculaneum

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un itinerario serale sensoriale, articolato in sei tappe, in alcuni luoghi piu’ suggestivi dell’antica citta’ di Ercolano: e’ Herculaneum Experience realizzato e promosso dal Parco archeologico di Ercolano in collaborazione con Scabec, societa’ in house della Regione Campania per la valorizzazione e promozione dei beni culturali regionali, all’interno del progetto Campania by Night. Da oggi e fino al 16 settembre, nei venerdi’ e sabato sera, si potra’ vivere per circa un’ora una straordinaria avventura tra strade, case, monumenti di Ercolano accompagnati da un artista incantatore, una sorta di pifferaio magico. A gruppi, i visitatori inizieranno il percorso sensoriale sulla terrazza di Marco Nonio Balbo in una giornata di festa, in occasione dei ludi a lui tributati dal senato locale, e verranno coinvolti in una atmosfera di giochi di luci nelle diverse rappresentazioni artistiche che li’ si svolgeranno. A seguire, la sosta nella Palestra che introduce al luogo deputato all’educazione dei giovani ercolanesi mentre nella piscina della Palestra, dove si trova la statua in bronzo dell’Idra, ognuno dei presenti diventera’ un Hercules e Iolaos, trovando nell’equilibrio tra la forza e l’intelletto la parte migliore di se’ per vincere il male e diventare un degno ercolanese. L’itinerario prosegue, tra note di flauti, nel mercato del Decumano Massimo e successivamente in una delle dimore piu’ belle dell’antica citta’ dove si vivra’ un momento in compagnia di Thalia, la musa della commedia. ”Herculaneum Experience e’ un modo nuovo di vivere gli spazi” ha detto alla presentazione dell’iniziativa il direttore del Parco archeologico Francesco Sirano ”Dalle feste in onore di Marco Nonio Balbo seguiamo i luoghi principali della citta’ in un ipotetico giorno di festa dove tutti saranno coinvolti. Questo non lo abbiamo fatto in maniera tradizionale ma con la presenza di musicisti, mimi, ballerini e artisti multimediali che fonderanno insieme una serie di strumenti e mezzi di comunicazione per dar vita a nuovo modo di comunicare e coinvolgere il pubblico. Lo scopo e’ che alla fine di questo viaggio ognuno si senta un po’ piu’ ercolanese, che viva questi spazi in una maniera nuova”. ”La Regione – spiega Teresa Armato, vicepresidente di Scabec – attraverso Scabec, assieme a Comune e Parco archeologico e con altre realta’ culturali, sta portando avanti programmi di valorizzazione e di promozione del territorio ma soprattutto del sito archeologico e delle straordinarie realta’ culturali che sono presenti in questa citta”’. Ivana Di Stasio, assessore al Turismo del Comune di Ercolano ha aggiunto: ”la citta’ e’ felice della collaborazione con il Parco archeologico e siamo grati a Scabec che ha valorizzato diverse bellezze gia’ da diversi anni nel nostro territorio. Adesso si rinnova per il terzo anno questa collaborazione che popola le notti estive della nostra citta’ per i numerosissimi turisti che finalmente sono stanziali”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2018 - 18:21

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE