AGGIORNAMENTO : 29 Ottobre 2025 - 06:10
15.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 29 Ottobre 2025 - 06:10
15.3 C
Napoli

Paestum, 13 milioni per la riqualificazione del museo e dell'area archeologica

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via le procedure per i lavori di riqualificazione, restauro, adeguamento funzionale, contenimento del fabbisogno energetico, miglioramento della fruizione e dell'accessibilità dell'area archeologica e del Museo di Paestum: pubblicati due bandi di gara per un totale di 13.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suArte e Musei
306.976,11 euro, finanziati dal programma operativo "Cultura e Sviluppo" 2014 - 2020 cofinanziato dai fondi comunitari (Fesr) e nazionali e che vede il Mibact nel ruolo di amministrazione proponente e autorità di gestione. Oggetto dei bandi sono: il Museo archeologico Nazionale di Paestum, per un totale di 6.562.096,79 euro con scadenza il 25 settembre; l'area archeologica, per un totale di 6.744.879,32 euro con scadenza il 27 settembre. "Nel 2015 pioveva dentro al museo, il percorso museale - ha sottolineato in una nota l'ufficio stampa del Parco archeologico e del Museo di Paestum - era in parte da riqualificare e risistemare. Abbiamo usato l'autonomia gestionale e finanziaria per fare un primo intervento, anche grazie a sostenitori privati che ci hanno dato una mano. Il progetto Pon ci permetterà di arrivare allo standard altissimo che il sito e le collezioni meritano per importanza e cospicuità. Quello che è importante è il rispetto del patrimonio, anche moderno, che abbiamo a Paestum. Il Museo non è solo un contenitore ma anche un gioiello della storia dell'architettura italiana del '900, che va conservato e valorizzato. Anche per i territorio è una buona notizia: attraverso il Parco anche la collettività riceverà benefici indotti". Entrambe le procedure sono state indette da Invitalia, che opera in qualità di Centrale di Committenza per il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Per consultare i bandi e la documentazione completa oppure per richieste di informazioni è possibile consultare il sito https://gareappalti.invitalia.it.

Articolo pubblicato il 25 Luglio 2018 - 18:20 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!