Ultime Notizie

Ottaviano, al via l’Estate Medicea. Omaggi a Troisi e Mia Martini

Condivid

Torna da domenica 15 luglio e andrà avanti fino a settembre l’Estate Medicea, la kermesse estiva del Comune di Ottaviano con appuntamenti su libri, musica, teatro e cinema. Si parte domenica 15 luglio alle 20,30 in piazza San Gennarello con “Le Stelle del Cafè Chantant”, direttamente dal Salone Margherita di Napoli.
Il 18 luglio a Palazzo Mediceo alle 20,30 ci sarà la presentazione del libro “I mariti inutili” della giornalista Januaria Piromallo. A seguire lo spettacolo “Mi chiamano Mimì”, omaggio a Mia Martini.
Il 19 luglio alle 20,30 nel chiostro dell’ex liceo, in via Cesare Ottaviano Augusto ci sarà la proiezione del corto “Gamers” della regista emergente Elena Palazzi e, a seguire, un omaggio a Massimo Troisi. Sarà, infatti, proiettato il film “Ricomincio da tre”, con l’intervento di Luigi Troisi, fratello di Massimo, e del sindaco di San Giorgio a Cremano, città natale di Troisi, Giorgio Zinno.
Il 22 luglio alle 20,30 si torna al Palazzo Mediceo per lo spettacolo dei fratelli Gianfranco e Massimiliano Gallo, “Torniamo avanti”.
Il 25 luglio alle 19, sempre a Palazzo Mediceo, sarà presentato il libro di Raffaele Urraro, “Gabriele D’Annunzio nel Palazzo dei Medici di Ottaviano”.
Il 3, 4 e 5 agosto è la volta della 31esima edizione di “Piediterra in festa”, in piazza Piediterra. Il 5 agosto in piazza San Gennarello alle 20,30 sarà proiettato il film di Totò, “47 morto che parla”.
Il 14 agosto alle 21 nel chiostro dell’ex liceo, in via Cesare Ottaviano Augusto Carlo Faiello e Lorenzo Calogero terranno un concerto omaggio alla tradizione musicale napoletana.
Il 5 settembre a Palazzo Mediceo alle 19, presentazione del libro sull’autismo “Ci sono anch’io” di Rosa Ascione, Maria. Villani, Luigi Corcione. Coordina il giornalista Franco Buononato.
Il 10 settembre, infine, alle 19 a Palazzo Mediceo, l’incontro con lo scrittore Maurizio De Giovanni, intervengono il presidente del premio Napoli Domenico Ciruzzi e la produttrice cinematografica Gabriella Buontempo.
“E’ un programma ricchissimo e di alta qualità. Intanto invito tutti a partecipare, a stare insieme e a ritrovarci come comunità coesa, nel nome della cultura”, spiega il sindaco di Ottaviano Luca Capasso.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2018 - 18:30

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali con Nives e i palestinesi

Al coro di “Palestina libera”, migliaia di napoletani hanno invaso ieri piazza Municipio per solidarizzare… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 10:38

Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri per oltre 9,6 milioni di euro

Mondragone  – Maxi operazione della Guardia di Finanza contro una presunta truffa ai danni dell’Unione… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 10:19

Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio male”: 34enne arrestato per estorsione

Napoli – Un episodio di violenza legato al mondo delle lotterie di quartiere, i cosiddetti… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 09:27

Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale

Una denuncia per presunta violenza sessuale è stata formalizzata nei confronti del sindaco di Torraca,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 08:52

Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa: arrestato 47enne

Un 47enne è stato arrestato a Quarto, in provincia di Napoli, dai militari della Guardia… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 08:16

Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì

Riesplode la guerra di camorra a Ponticelli a suon di bombe e attentati. L'altra notte… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 07:58