#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Napoli, rissa al vasto, Perrella: ‘La Municipalità da sola non può farcela’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“A nome dell’intera Municipalità esprimo la mia più totale solidarietà e vicinanza ai residenti del quartiere Vasto e delle zone limitrofe a piazza Garibaldi, che anche stamani, come del resto accade ormai da mesi, sono stati costretti ad assistere all’ennesimo episodio di violenza tra bande di extracomunitari. Come più volte abbiamo ribadito e sollecitato alle Autorità competenti, Comune, Prefettura e Questura, la situazione è insostenibile ed è necessario un intervento urgente per arginare i gravi problemi di criminalità che hanno raggiunto ormai livelli da Terzo Mondo”. Ad affermarlo è Giampiero Perrella, Presidente della IV Municipalità di Napoli.

“Come Municipalità -spiega Perrella- stiamo facendo di tutto per tenere alta l’attenzione delle Autorità preposte, perché chi conosce la macchina istituzionale ed amministrativa sa benissimo che noi non abbiamo strumenti e poteri per incidere come vorremmo. Abbiamo presentato esposti e denunce, fatto decine di riunioni per allertare tutti i principali livelli istituzionali, incalzato più volte il sindaco de Magistris affinché, nel Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura, si facesse portavoce della grave emergenza che sta colpendo il quartiere, ma ad oggi niente. Nulla di nulla. Anche nell’incontro della scorsa settimana a San Giacomo con l’assessore Alessandra Clemente sul tema della sicurezza, abbiamo evidenziato come l’ordinanza sindacale che impone la chiusura delle attività commerciali ad orari prestabiliti e il divieto di vendita di alcolici sia assolutamente disattesa e di gran lunga inefficace rispetto ai problemi del territorio. Per non parlare -continua Perrella- della concentrazione di oltre il 70% dei Centri di Accoglienza Straordinari nella zona della stazione centrale, altro tema su cui più volte abbiamo chiesto all’Amministrazione comunale di agire con determinazione nei confronti della Prefettura per stabilire un piano di delocalizzazione e spalmarli sull’intero territorio cittadino. Ma ad oggi il silenzio più totale”.

Chi ci conosce -conclude Perrella- sa che la Municipalità si sottrae alle passerelle dei politici, che negli ultimi tempi si sono moltiplicate nel quartiere Vasto e continuerà a lavorare, come sempre, al fianco dei comitati, delle associazioni e di tutti i cittadini che ormai si sentono completamente abbandonati da chi avrebbe il chiaro dovere di tutelarli”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2018 - 20:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento