#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 17:32
30.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...

Napoli, processo omicidio Materazzo, la sorella: ‘Dopo l’omicidio di Vittorio avevo paura di Luca’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Dopo la morte di Vittorio avevamo paura di Luca”, timori che si acuirono quando comincio’ a circolare la voce di “suoi avvistamenti nella zona di Lugano, in Svizzera, dove abitavo”. Ha manifestato le preoccupazioni sorte successivamente alla fuga del fratello, Roberta Materazzo, ascoltata oggi nel Palazzo di Giustizia di Napoli in qualita’ di teste nell’ambito del processo a carico di Luca Materazzo, 32 anni, accusato dell’omicidio del fratello Vittorio, l’ingegnere assassinato a Napoli nel novembre del 2016, davanti la sua abitazione di viale Maria Cristina di Savoia. Roberta, testimoniando nell’aula 115 della Corte di Assise di Napoli, ha anche ricordato la situazione difficile della sua famiglia, soprattutto per questioni di eredita’, dopo la morte del padre Lucio, il carattere “forte” di Vittorio, spesso anche “veemente” ma capace di slanci di affetto. Centrale e’ stato il suo rapporto con Luca, finito, ha riferito, a causa di accuse rivolte dal fratello minore: “Mi disse che lo tenevo sotto controllo, che lo intercettavo, – ha spiegato – cercai di distoglierlo da questa convinzione ma lui fu violento nelle espressioni e nelle accuse”. Illazioni che, ricorda ancora Roberta, alla fine “rivolse anche a mio marito, che lo stava aiutando nel concorso per notaio: un’offesa doppia”. Luca Materazzo, tempo dopo, ha continuato Roberta Materazzo, “comincio’ a ipotizzare che a tenerlo sotto controllo non fossi stata io ma Vittorio”. Come le altre sorelle, anche lei ha ricordato, sollecitata dalle domande rivolte dal pm De Renzis e dagli avvocati, la tribolata vicenda dell’eredita’ paterna e le difficolta’ che ne derivarono, di quanto l’agiata vita di Luca peggioro’ dopo la morte del padre e le pressioni che gli venivano rivolte da tutti affinche’ cominciasse a pensare seriamente a uno sbocco lavorativo. Oggetto di domande e’ stata, come nelle altre udienze, la vicenda dei dubbi che Vittorio nutriva sulla morte del padre Lucio, secondo lui ucciso da una reazione violenta di Luca, tanto da presentare denunce e richieste di riesumazione tutte rigettate dalle autorita’ giudiziarie. “Quando lo vidi nella bara aveva delle tumefazioni al volto – ricorda ancora Roberta – ma mio cognato (il medico che firmo’ il certificato di morte del padre, ndr), mi rassicuro'”. “Papa’ – ha sottolineato Roberta Materazzo – aveva gravi problemi respiratori” e, quindi, “potevano essere riconducili a una caduta”. Tornando al fratello Luca, Roberta, ha anche detto di avere accolto come una liberazione la sua cattura in Spagna, avvenuta a distanza di circa un anno dalla fuga: “La stavamo aspettando con ansia”, ha riferito, “perche’ significava che era vivo…temevamo un gesto estremo sotto il peso delle gravi accuse che gli venivano contestate”. Durante l’udienza Luca Materazzo ha chiesto e ottenuto il permesso di rilasciare delle dichiarazioni spontanee attraverso le quali ha spiegato il perche’ dell’iscrizione a una palestra, dove poi non si era piu’ recato, risalente tra la fine dell’ottobre e gli inizi del novembre 2016 (periodo vicino al giorno dell’uccisione del fratello, ndr). Il primo teste ascoltato oggi, infatti, e’ stato il gestore di quella palestra, alla quale Luca si era iscritto. “Mi era sembrato vantaggiosa (l’iscrizione, ndr)” ma, ha spiegato l’imputato, “io mi potevo allenare anche in casa, avevo l’attrezzatura”. Luca ha anche espresso un giudizio personale sulle dichiarazioni del gestore della palestra, definendole “fuori luogo” ma e’ stato ripreso duramente dal presidente Provitera. Ascoltati oggi, anche un altra sorella di Luca e Vittorio, Serena, architetto, che per un periodo ha anche lavorato nell’azienda paterna, e il luogotenente della Guardia di Finanza di Napoli, Gregorio D’Inverno, che ha condotto indagini grazie alle quali si e’ fatta luce sulla situazione economica dell’imputato.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Luglio 2018 - 17:04
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie