#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 11:11
21.8 C
Napoli

Napoli, Magistrati e Commercialisti in campo per aiutare i giovani in difficoltà

facebook
instagram
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Iniziative come la ‘partita del cuore napoletano’ sono fondamentali per aiutare le fasce più deboli della nostra comunità, che hanno bisogno di vedersi una mano tesa per uscire dai guai. Ma soprattutto sono importanti per aiutare i giovani a inserirsi in circuiti sani, noi lavoriamo anche per questo”. Lo ha detto Federico Cafiero De Raho, procuratore nazionale antimafia in occasione dell’incontro di calcio (terminato in pareggio (1-1) con reti siglate da Casucci per i commercialisti, su assist di Sessa, e Borriello per i magistrati su calcio di punizione dal limite dell’area di rigore tra magistrati e commercialisti promosso a Napoli, il cui incasso è stato devoluto a favore dell’associazione ”Arti e Mestieri”, per sostenere il recupero dei ragazzi in difficoltà, insegnando loro gratuitamente un mestiere così da avviarli al mondo del lavoro. ”La manifestazione che abbiamo messo in campo insieme ai magistrati, che voglio ringraziare per la grande disponibilità mostrata – ha sottolineato Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli -, rappresenta un segnale forte e che va condiviso. Il nostro invito alla società civile è di aumentare l’impegno verso il mondo sociale sperando che queste manifestazioni vengano riprese anche da altre categorie professionali sempre a sostegno della nostra comunità”. Per il magistrato napoletano Catello Maresca ”è il cuore di Napoli, quello che serve per sollecitare la società civile che è responsabile di un immobilismo che ha imperato nel passato favorendo l’impennata della criminalità diffusa. Serve un’azione forte e coesa della comunità che tenda una mano ai ragazzi che si trovano in difficoltà, sicuro che loro la afferreranno con forza per essere trascinati sulla retta via”. L’assessore allo sport del Comune di Napoli, Ciro Borriello ha apprezzato il progetto organizzato da commercialisti e magistrati che ”non sono nuovi a manifestazioni di solidarietà per le fasce più deboli della nostra città. La serata ha messo in evidenza una bella immagine dello sport che unisce e per questo sono venuto a ringraziare i promotori per il loro impegno in favore di Napoli”. ”Lo sport è viatico migliore per sottrarre i giovani alle devianze – ha sottolineato il Questore di Napoli, Antonio De Iesu – è davvero molto bello assistere all’entusiasmo profuso in queste manifestazioni”. ”E’ il nostro contributo in favore dei ragazzi meno fortunati – ha rimarcato Arcangelo Sessa, consigliere delegato dei commercialisti partenopei -. Il nostro obiettivo è coinvolgere altri uomini e donne di buona volontà per offrire nuove occasioni di riscatto a chi ha avuto piccoli incidenti di percorso all’inizio della propria vita”. L’incontro di calcio è terminato in pareggio (1-1) con reti siglate da Casucci per i commercialisti, su assist di Sessa, e Borriello per i magistrati su calcio di punizione dal limite dell’area di rigore. (Rre/AdnKronos) ISSN 2465 – 1222 12-LUG-18 16:51 NNNN


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2018 - 18:49

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento