#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Napoli, Magistrati e Commercialisti in campo per aiutare i giovani in difficoltà

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Iniziative come la ‘partita del cuore napoletano’ sono fondamentali per aiutare le fasce più deboli della nostra comunità, che hanno bisogno di vedersi una mano tesa per uscire dai guai. Ma soprattutto sono importanti per aiutare i giovani a inserirsi in circuiti sani, noi lavoriamo anche per questo”. Lo ha detto Federico Cafiero De Raho, procuratore nazionale antimafia in occasione dell’incontro di calcio (terminato in pareggio (1-1) con reti siglate da Casucci per i commercialisti, su assist di Sessa, e Borriello per i magistrati su calcio di punizione dal limite dell’area di rigore tra magistrati e commercialisti promosso a Napoli, il cui incasso è stato devoluto a favore dell’associazione ”Arti e Mestieri”, per sostenere il recupero dei ragazzi in difficoltà, insegnando loro gratuitamente un mestiere così da avviarli al mondo del lavoro. ”La manifestazione che abbiamo messo in campo insieme ai magistrati, che voglio ringraziare per la grande disponibilità mostrata – ha sottolineato Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli -, rappresenta un segnale forte e che va condiviso. Il nostro invito alla società civile è di aumentare l’impegno verso il mondo sociale sperando che queste manifestazioni vengano riprese anche da altre categorie professionali sempre a sostegno della nostra comunità”.
Per il magistrato napoletano Catello Maresca ”è il cuore di Napoli, quello che serve per sollecitare la società civile che è responsabile di un immobilismo che ha imperato nel passato favorendo l’impennata della criminalità diffusa. Serve un’azione forte e coesa della comunità che tenda una mano ai ragazzi che si trovano in difficoltà, sicuro che loro la afferreranno con forza per essere trascinati sulla retta via”. L’assessore allo sport del Comune di Napoli, Ciro Borriello ha apprezzato il progetto organizzato da commercialisti e magistrati che ”non sono nuovi a manifestazioni di solidarietà per le fasce più deboli della nostra città. La serata ha messo in evidenza una bella immagine dello sport che unisce e per questo sono venuto a ringraziare i promotori per il loro impegno in favore di Napoli”. ”Lo sport è viatico migliore per sottrarre i giovani alle devianze – ha sottolineato il Questore di Napoli, Antonio De Iesu – è davvero molto bello assistere all’entusiasmo profuso in queste manifestazioni”.
”E’ il nostro contributo in favore dei ragazzi meno fortunati – ha rimarcato Arcangelo Sessa, consigliere delegato dei commercialisti partenopei -. Il nostro obiettivo è coinvolgere altri uomini e donne di buona volontà per offrire nuove occasioni di riscatto a chi ha avuto piccoli incidenti di percorso all’inizio della propria vita”. L’incontro di calcio è terminato in pareggio (1-1) con reti siglate da Casucci per i commercialisti, su assist di Sessa, e Borriello per i magistrati su calcio di punizione dal limite dell’area di rigore. (Rre/AdnKronos) ISSN 2465 – 1222 12-LUG-18 16:51 NNNN


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 12 Luglio 2018 - 18:49

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie