ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.1 C
Napoli

Napoli, Forcella si è fermata per l’ultimo saluto al ‘bomber’ Salvatore Caliano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tanti palloncini bianchi hanno salutato oggi a Napoli nella chiesa di San Giorgio ai Mannesi, nel Rione Forcella, Salvatore Caliano, il ragazzo di 22 anni, morto martedi’ scorso cadendo da un lucernario in un condominio in via Duomo dove stava lavorando per guadagnare qualche soldo in piu’. In chiesa, accanto alla famiglia, straziata ma composta nel suo dolore, tante persone e molti ragazzi. Amici che hanno indossato una maglietta bianca con stampata una fotografia di Salvatore. Sul feretro di Salvatore soltanto rose bianche. Commovente il ricordo di don Angelo Berselli nella sua omelia:”Salvatore non ha smesso di volervi bene nemmeno dopo essere morto. Con la sua rettitudine aveva già fatto la sua scelta, preso la sua strada lavorando per 35euro; ha fatto una scelta coraggiosa e di onestà. Lui è qui, il legame resta. Dobbiamo pregare per lui, gli amici non possono sprecare l’occasione di stare vicino ad un Santo. Fra qualche avrebbe potuto cambiare strada, ma ora quanto ha fatto rimarrà per l’eternità. Di fronte. In questi giorni ho parlato con chi lo conosceva e nessuno ne ha parlato male. Noi abbiamo come riferimento a Salvatore. La preghiera servirà a restare in contatto con lui. Non sprechiamo quest’occasione. Quanto fatto durerà per l’eternità. Assumiamoci la responsabilità della sua eredità, di quello che ci ha lasciato”. Il quartiere si e’ stretto attorno alla famiglia Caliano cosi’ come anche l’Amministrazione comunale che ha partecipato alle esequie rappresentata dal vicesindaco, Raffaele Del Giudice. ”L’Amministrazione – ha detto Del Giudice – ha voluto partecipare la propria vicinanza alla famiglia sempre nella discrezione e nel rispetto del loro dolore”. Ai familiari, il numero due di Palazzo San Giacomo ha espresso il desiderio del sindaco, Luigi de Magistris, di recarsi da loro in visita. Tra le persone intervenute c’era anche Antonio Cesarano, padre di Genny, vittima innocente della camorra ucciso al rione Sanità tre anni fa:”Conoscevo Salvatore, era amico di Genny. Conosciamo anche la famiglia. Non si può morire per 35 euro. Lo Stato non ha fatto niente per il lavoro. Salvatore lavorava, poi dicono che non vogliono lavorare. La lotta alle camorre si fa creando il lavoro. Guardate cosa succede ai giovani che lavorano in nero. Lui era un ragazzo umile e non aveva paura a fare qualsiasi cosa pur di lavorare. Siamo tutti responsabili della sua morte. Noi non lo possiamo permettere”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Luglio 2018 - 14:33

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker