AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Napoli, da domani chiude per lavori un altro pezzo della Riviera di Chiaia: il nuovo dispositivo di transito

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Da domani chiude per lavori un altro pezzo della Riviera di Chiaia. Si dovranno infatti completare gli interventi di ripavimentazione della strada che collega piazza Vit­toria con piazza della Repub­blica e pi si dovrà effettuare l’allineamen­to al manto stradale dei chiu­sini, la messa in opera della pavimentazione definitiva e la sistemazione della segna­letica orizzontale e verticale.
Gli interventi inizieranno domani e si dovranno concludere entro il 7 agosto. Si è deciso di or­ganizzare i lavori in tre diver­se fasi operative che compor­teranno la chiusura al transi­to veicolare e il divieto di sosta in tempi differenti, se­condo un preciso calendario già definito.
La prima fase prevede la chiusura da piazza Vittoria a largo Principessa Pignatelli— poco più avanti di piazza San Pasquale — dal 2 fino al 12 luglio. La seconda fase prevede la chiusura da Largo Principessa Pignatelli, all’in­tersezione con via Santa Ma­ria in Portico dal 13 luglio fi­no al 24 luglio.
Infine la terza fase: si chiu­de dall’intersezione con via Santa Maria in Portico, fino a piazza della Repubblica dal 25 luglio fino al 7 agosto. Il nuovo piano traffico preve­de l’istituzione del senso uni­co di marcia lungo la sede tranviaria con percorrenza da piazza Vittoria a piazza della Repubblica. Tratto che non sarà dunque percorribile nel senso opposto con un inevi­tabile appesantimento dei flussi di traffico lungo viale Dohrn.

Articolo pubblicato il 1 Luglio 2018 - 14:23 - Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti