App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 11:18
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...

Melito, l’hotel La Palma dissequestrato dal Riesame: attività lecita

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Melito – Dissequestrato dal tribunale del riesame l’hotel La Palma: attività lecita. Nella giornata di ieri, il presidente Esposito del Tribunale del Riesame di Napoli dopo la richiesta dell’avvocato Mario Angelino, ha annullato il decreto di sequestro ritenendo, viste le argomentazione esposte dal penalista Angelino che difende Gaetana Solla, Patrizia Liguori, Concetta Bevilacqua e Maria Iorio; assenti i motivi di gravi indizi riconducendo l’intera attività nell’alveo di una semplice e lecita gestione familiare. L’operazione fu condotta lo scorso 3 luglio dal nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli che aveva dato esecuzione a provvedimenti cautelari e personali, nei confronti di alcuni storici fiancheggiatori dei clan Di Lauro e Bocchetti. Tra le attività commerciali utilizzate per il reimpiego dei patrimoni secondo la DDA figurano cinque strutture alberghiere oggi sottoposte a vincolo patrimoniale. Si tratta di hotel ritenuti provento di attività illecite: hotel Bolero a Chiaiano; il Fly Boutique Hotel in piazza Mercato a Napoli; il Martini Hotel a Casavatore; Hotel Saint Luis a Giugliano e appunto l’hotel La Palma a Melito sulla Circumvallazione oggi rientrato nella piena proprietà e gestione dei soci. Le attività di indagine – coordinate dal pm Henry John Woodcock – hanno fatto emergere numerosi indizi e riscontri sulle attività imprenditoriali ritenute utilizzate dal clan per la ripulitura e il reinvestimento di capitali illeciti. Tra i soggetti colpiti dai provvedimenti, Pietro Virgilio, alias «Pierino ‘o infermiere», affiliato al clan Di Lauro, Carmine Acquavella, deceduto nel 2014, era, invece, affiliato al clan Bocchetti, di cui era diventato il tesoriere, curandone il riciclaggio dei proventi illeciti. Per il perseguimento dell’intento delinquenziale, questi si avvaleva del supporto sia di familiari che di conoscenti, tra cui la moglie, Concetta Solla, e i figli di quest’ultima. Proprio i rapporti familiari tra quest’ultima e uno dei gestori dell’hotel Le Palme, avevano indotto a ritenere sussitente il sopsetto che l’hotel fosse nella disponibilità del clan Bocchetti.

Raffaele Desiani


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 20 Luglio 2018 - 18:56


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie