Le telecamere della Rai riprenderanno l’evento durante questa stagione per poi trasmettere uno dei successi delle rappresentazioni classiche nella programmazione dell’autunno 2018, come confermato dal direttore di Rai1 Angelo Teodoli che rivela: “con Ficarra e Picone iniziamo un dialogo”.
Valentino Picone, Salvo Ficarra e Francesco Russo tornano a interpretare Aristofane dopo il successo dell’anno scorso: al Teatro Greco di Siracusa va in scena, di nuovo, “Le Rane” in luglio, con la regia di Giorgio Barberio Corsetti. E fin qui il calendario della Fondazione Inda, che per la prima volta nella sua storia ripropone uno spettacolo di repertorio, era noto. Oggi però il direttore generale della Rai Mario Orfeo ha aperto la presentazione della nuova offerta Rai per l’autunno 2018 inserendo nel palinsesto di Rai 1 proprio la commedia interpretata da Ficarra e Picone.
Intanto nell’ambito del PROGETTO ACCADEMIA, EUROPEAN YOUNG THEATRE 2018 (Studi e performance proposti da giovani attori e registi Europei) nel corso della sessantunesima edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, dove come è noto, vanno in scena i talenti delle scuole internazionali a vincere il premio speciale SIAE è stato “Segugi” di Danilo Capezzani, con gli attori Francesco Russo e Xhulio Petushi.
Il Napoli regala ai tifosi arrivati in massa da giorni a Castel di Sangro un’amichevole… Leggi tutto
Il Vesuvio continua a bruciare. Le immagini di fiamme altissime che divorano un fianco del… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del SuperEnalotto regala emozioni e qualche curiosità numerica, ma il colpo grosso… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto ha regalato più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto
Napoli - Il nuovo Napoli di Conte continua a prendere forma a Castel di Sangro,… Leggi tutto
Napoli – Si è ufficialmente insediata questa mattina la nuova direzione strategica della Asl Napoli 1… Leggi tutto