#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 07:04
24.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...

La Senatrice La Mura (M5S) lancia la campagna “Mare Blu”: “Consegnerò un dossier al Ministro Costa”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La senatrice del Movimento 5 Stelle Virginia La Mura ha lanciato la campagna “Mare Blu” un sistema di segnalazioni con foto e video delle criticità che riguardano l’inquinamento del mare e delle spiagge. La campagna si articolerà attraverso il profilo Facebook della senatrice che raccoglierà le segnalazioni attraverso i messaggi privati con l’hastag #salviamoilnostromare. “Le criticità possono riguardare inquinamento della spiaggia o del mare, inaccessibilità per disabili, barche troppo vicine alla costa, scarichi fognari, rifiuti galleggianti, schiumette, abusi e così via – spiega La Mura in una nota – Sto ricevendo tantissime segnalazioni e andrò avanti tutta l’estate a raccoglierle, catalogarle, mapparle, per poi portare tutto in parlamento”. “Importantissimi i rapporti delle commissioni di inchiesta – prosegue la senatrice – ma supportati anche dalle segnalazioni puntuali dei cittadini, che possono fungere da vere e proprie sentinelle dell’ambiente. In questo modo l’attenzione pubblica sulle criticità ambientali che viene dal basso arriva direttamente al legislatore e al governo che se sensibile, come il nostro Ministro all’Ambiente Sergio Costa, saprà dare una risposta valida”. Tutti i materiali e le segnalazioni raccolte dalla senatrice La Mura saranno raccolte in un dossier che sarà consegnato al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa. Nonostante il trend positivo della balneazione in Campania (i dati dell’Arpa Campania indicano nella nostra regione l’81% di costa balneabile nel 2011 e il 96% nel 2017) il sistema di depurazione delle acque civili dei comuni campani è molto lontano dall’essere efficiente. ” Lo dimostrano le tante segnalazioni che arrivano quotidianamente sulla mia pagina, io stessa con l’attuale presidente della commissione Cultura alla Camera Luigi Gallo abbiamo fatto un esposto in Procura per l’inefficiente depurazione in un Comune costiero del vesuviano” racconta la senatrice. A finire nel mirino dei parlamentari 5 stelle non è solo il fiume Sarno da anni indicato come luogo di molteplici criticità ambientali. “I sistemi di depurazione non sono completi, tanto è vero che siamo in procedura di infrazione europea. Scontiamo l’assenza dei collettori, delle reti fognarie e la rete duale, cioè quella che dovrebbe raccogliere le acque di pioggia da smaltire a mare per evitare che arrivando al depuratore lo mandino in tilt. I depuratori non sono adeguatamente dimensionati per le presenze estive dei turisti. I fiumi e il mare diventano i collettori fognari delle acque nere piuttosto che proteggerli essendo ecosistemi preziosissimi” conclude La Mura.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 31 Luglio 2018 - 13:39

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie