AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
14.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
14.2 C
Napoli

La 'Ndrangheta acquistava on line i semi di canapa indiana: 17 arresti. Sequestrato il sito

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Polizia di Stato di Vibo Valentia sta dando esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 18 persone, ritenute responsabili di appartenere ad un'associazione per delinquere dedita al narcotraffico gestita da Emanuele Mancuso, figlio di uno dei capi dell'omonima cosca di 'ndrangheta di Limbadi Pantaleone, alias "l'ingegnere".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
Otto persone sono finite in carcere, nove ai domiciliari e per una e' scattato l'obbligo di dimora. Nel corso dell'operazione, denominata "Giardini segreti", coordinata dalla Procura antimafia di Catanzaro ed eseguita dalla Polizia di Stato, con il supporto del Servizio centrale operativo, insieme alle Squadre mobili di Catania, Catanzaro, Cosenza, Messina e Reggio Calabria, i Reparti prevenzione crimine di Vibo Valentia, Cosenza e Siderno, l'Unita' cinofila di Vibo Valentia e il Reparto Volo di Reggio Calabria, altre 21 persone sono state indagate, a vario titolo, per associazione per delinquere dedita al narcotraffico e detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti.  Tre piantagioni, per un totale di 26 mila piante di marijuana, sono state scoperte dalla Polizia di Stato nel corso delle indagini che stamani hanno portato all'operazione "Giardini segreti". Sul mercato avrebbero fruttato circa 20 milioni di euro. Le indagini scaturite dal sequestro, avvenuto a Nicotera, Joppolo e Capistrano, hanno evidenziato, grazie ad attivita' tecniche ed al supporto della Polizia scientifica, la capacita' dell'organizzazione di provvedere a tutte le fasi del ciclo di produzione.

Il capo dell'organizzazione sgominata stamani dalla Polizia di Stato di Vibo Valentia, Emanuele Mancuso, acquistava online semi di canapa indiana e concime, grazie ai quali realizzava la costruzione delle strutture dove piantare i semi, curare la germinazione e la fioritura delle piante, la crescita, la lavorazione e, infine, l'immissione sulle piazze di spaccio. Le attivita' erano assicurate da accoliti di Mancuso, ma anche da manodopera reclutata tra extracomunitari. Al riguardo, con la collaborazione delle Squadre mobili di Alessandria, Brescia, Caltanissetta, Catanzaro, Chieti, Genova, Imperia, Lecce, Milano, Napoli, Salerno e Savona, gli investigatori stanno anche effettuando 18 perquisizioni nelle sedi di una societa', attiva nella vendita online di semi di canapa indiana, a carico delle quali verra' anche notificato un provvedimento di sequestro preventivo. Emanuele Mancuso controllava i terreni destinati alla coltivazione della droga grazie all'utilizzo di droni. E' quanto emerso dall'inchiesta "Giardini segreti". L'operazione, alla quale hanno partecipato circa duecento agenti della Polizia di Stato, rappresenta l'epilogo di una complessa attivita' investigativa, avviata gia' dal 2015, che ha permesso di smantellare un'associazione per delinquere finalizzata alla produzione, coltivazione e vendita di sostanze stupefacenti, in particolare marijuana. L'inchiesta e' stata coordinata dal sostituto procuratore della Dda di Catanzaro, Annamaria Frustaci. I dettagli dell'operazione saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa, che si terra' nella Questura di Vibo Valentia alle 10, dal procuratore distrettuale di Catanzaro Nicola Gratteri, insieme al questore Andrea Grassi e agli investigatori della Polizia di Stato.

Articolo pubblicato il 21 Luglio 2018 - 07:56 - Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti