Cronaca Giudiziaria

Camorra, chiuse le indagini per l’omicidio Marino a Terracina

Condivid

La Dda ha chiuso le indagini e si appresta a chiedere il processo per mandanti, esecutori materiali e quelli che aiutarono i killer nella preparazione e nella fuga dopo l’omicidio del boss Gaetano Marino ‘o moncherino avvenuto sul lungomare di Terracina, dove era in vacanza con la famiglia nell’agosto del 2013. Il racconto dei numerosi pentiti e le prove raccolte hanno portato i magistrati a chiudere le indagini. Gli indagati sono il boss Arcangelo Abbinante, il killer che prima del colpo di grazia alla vittima avrebbe detto “Questo è per o’ cinese”, (Ciro Abrunzo, suo parente ucciso qualche mese prima ndr), Giuseppe Montanera l’altro killer, e Salvatore Ciotola e Carmine Rovai, i due basisti.

L’agguato avvenne il 23 agosto 2012. Erano le 17, la strada era trafficata e la spiaggia affollata. Gaetano Marino, fratello di Genny Mackay che all’epoca della prima faida era stato una delle anime della scissione dal clan Di Lauro, al vertice del gruppo che gestisce la droga alle Case Celesti di Scampia, era al mare con la moglie, il figlioletto e un amico. Nei pressi dello stabilimento Il Sirenella si scatenò la pioggia di fuoco. Marino finì a terra, ucciso da undici colpi di una calibro 9×21. Agì un solo killer che si affrettò a fuggire lungo viale Circe in direzione Roma, saltando a bordo della Grande Punto ferma in seconda fila e protetto da una seconda auto che si era messa di traverso per bloccare il traffico.
Marino, il boss che era andato anche in tv ad applaudire la figlia che si esibiva in noto show cantando una canzone a lui dedicata, restò a terra esanime tra i bagnanti nel panico. Il nipote, ha partecipato ad alcune puntate di Gomorra2. Il giorno dopo il delitto, l’auto dei basisti fu ritrovata a Terracina nei pressi dell’abitazione di Carmine Rovai. Si arrivò così anche a Salvatore Ciotola. I due sono originari del rione Monterosa e sospettati di contatti con i clan di Secondigliano. Quando furono convocati come testimoni nel commissariato di Terracina non si accorsero di essere intercettati e si scambiarono commenti su dettagli e risposte da dare.
Le indagini intanto si arricchirono con le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia. Giuseppe Ambra, da pentito, ha svelato la strategia scelta dai boss per scegliere le vittime da colpire. Pasquale Riccio, da pentito, ha parlato dell’organizzazione del delitto: “Il cinese venne a dire a fine luglio che Gaetano Marino era in vacanza a Terracina. Venne incaricato di affittare una casa come appoggio per il gruppo di fuoco. La casa era proprio in centro, c’erano tutte immagini di santi e papi”.
Fu lì che si definirono gli ultimi dettagli della missione di morte. Era il 23 agosto. Il 9 settembre successivo a Scampia fu ucciso Raffaele Abete, fratello di Arcangelo esponente del cartello in lotta contro la Vanella Grassi. Per gli inquirenti fu la risposta all’agguato a Terracina. In un’informativa della squadra mobile di Roma e Latina si fa riferimento al telegramma che il 23 settembre Gennaro Mckay Marino, fratello di Gaetano, scrisse in carcere inviandolo ad Arcangelo Abete recluso a Secondigliano per dirgli di essere addolorato per la morte di Raffaele e sottolineare la propria fratellanza.
Non si sa se lo abbia fatto per sottolineare il lutto subìto e ciò che ne è scaturito in danno di Abete oppure come proposta di pace per porre fine alla faida.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 9 Luglio 2018 - 10:23

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro

Caserta– Un'operazione dei Carabinieri di Aversa ha portato all'arresto di un 29enne del Casertano, accusato… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 17:34

Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato

Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 16:02

Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con la Asl di Caserta

Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:42

Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia

Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:32

Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori passano a Tme

Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri a Chiaia

Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22