#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 07:33
17.2 C
Napoli

Camorra, chiuse le indagini per l’omicidio Marino a Terracina

facebook
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Dda ha chiuso le indagini e si appresta a chiedere il processo per mandanti, esecutori materiali e quelli che aiutarono i killer nella preparazione e nella fuga dopo l’omicidio del boss Gaetano Marino ‘o moncherino avvenuto sul lungomare di Terracina, dove era in vacanza con la famiglia nell’agosto del 2013. Il racconto dei numerosi pentiti e le prove raccolte hanno portato i magistrati a chiudere le indagini. Gli indagati sono il boss Arcangelo Abbinante, il killer che prima del colpo di grazia alla vittima avrebbe detto “Questo è per o’ cinese”, (Ciro Abrunzo, suo parente ucciso qualche mese prima ndr), Giuseppe Montanera l’altro killer, e Salvatore Ciotola e Carmine Rovai, i due basisti.

L’agguato avvenne il 23 agosto 2012. Erano le 17, la strada era trafficata e la spiaggia affollata. Gaetano Marino, fratello di Genny Mackay che all’epoca della prima faida era stato una delle anime della scissione dal clan Di Lauro, al vertice del gruppo che gestisce la droga alle Case Celesti di Scampia, era al mare con la moglie, il figlioletto e un amico. Nei pressi dello stabilimento Il Sirenella si scatenò la pioggia di fuoco. Marino finì a terra, ucciso da undici colpi di una calibro 9×21. Agì un solo killer che si affrettò a fuggire lungo viale Circe in direzione Roma, saltando a bordo della Grande Punto ferma in seconda fila e protetto da una seconda auto che si era messa di traverso per bloccare il traffico.
Marino, il boss che era andato anche in tv ad applaudire la figlia che si esibiva in noto show cantando una canzone a lui dedicata, restò a terra esanime tra i bagnanti nel panico. Il nipote, ha partecipato ad alcune puntate di Gomorra2. Il giorno dopo il delitto, l’auto dei basisti fu ritrovata a Terracina nei pressi dell’abitazione di Carmine Rovai. Si arrivò così anche a Salvatore Ciotola. I due sono originari del rione Monterosa e sospettati di contatti con i clan di Secondigliano. Quando furono convocati come testimoni nel commissariato di Terracina non si accorsero di essere intercettati e si scambiarono commenti su dettagli e risposte da dare.
Le indagini intanto si arricchirono con le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia. Giuseppe Ambra, da pentito, ha svelato la strategia scelta dai boss per scegliere le vittime da colpire. Pasquale Riccio, da pentito, ha parlato dell’organizzazione del delitto: “Il cinese venne a dire a fine luglio che Gaetano Marino era in vacanza a Terracina. Venne incaricato di affittare una casa come appoggio per il gruppo di fuoco. La casa era proprio in centro, c’erano tutte immagini di santi e papi”.
Fu lì che si definirono gli ultimi dettagli della missione di morte. Era il 23 agosto. Il 9 settembre successivo a Scampia fu ucciso Raffaele Abete, fratello di Arcangelo esponente del cartello in lotta contro la Vanella Grassi. Per gli inquirenti fu la risposta all’agguato a Terracina. In un’informativa della squadra mobile di Roma e Latina si fa riferimento al telegramma che il 23 settembre Gennaro Mckay Marino, fratello di Gaetano, scrisse in carcere inviandolo ad Arcangelo Abete recluso a Secondigliano per dirgli di essere addolorato per la morte di Raffaele e sottolineare la propria fratellanza.
Non si sa se lo abbia fatto per sottolineare il lutto subìto e ciò che ne è scaturito in danno di Abete oppure come proposta di pace per porre fine alla faida.


Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2018 - 10:23

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento