#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 09:15
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e...
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...

Il settore del vino in Italia, tra tendenze e nuove dinamiche

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dici vino e ti viene subito in mente il Bel Paese, da sempre terra dove proliferano ottime uve che danno vita poi a vini di qualità elevata riconosciuti in tutto il mondo. Un comparto che rappresenta ormai un’eccellenza che viene inquadrata in quella definizione che da sola dice tutto: Made in Italy, un concetto ampio, molto più delle semplice parole che lo compongono, e che da diversi anni viene usato per identificare un prodotto di qualità elevata.
Il vino ricopre un’importanza strategica nel Made in Italy, anche in ottica economica dato che il valore del vino complessivamente prodotto dal nostro paese supera i 4 miliardi di euro. Qualche dato più preciso? Parlando di volumi di produzione a fronte di un quantitativo mondiale di circa 247miliodi di ettari, l’Italia ha contribuito con una produzione di circa 46 milioni (dati riferiti al 2017 e diffusi dall’Organizzazione internazionale della vigna e del vino).
Negli ultimi 15 anni inoltre il consumo è aumentato notevolmente anche grazie all’esplosione di richieste da parte dei paesi cosiddetti emergenti: si pensi a quanto accaduto in Cina dove la richiesta di vini di qualità è deflagrata da qualche anno a questa parte. Il tutto portando un vantaggio evidente per i produttori italiani di vini, da sempre riconosciuti come creatori di eccellenza.
Sulla crescita del mercato del vino ha influito poi non poco la diffusione delle tecnologie multimediali e il sempre maggiore utilizzo della rete per portare a termine gli acquisti. Oggi va fortemente di moda il concetto di enoteca online: aziende grandi, produttori privati, brand del settore che si mettono in rete dando vita ad un business multimediale non certamente di poco conto.
La penetrazione dell’online, nel nostro paese, sul totale di vendita di vini è ancora un po’ indietro nel nostro paese ma cresce comunque in modo costante. A pesare sono ancora fattori culturali e vecchie abitudini: gli appassionati di vini vogliono ancora acquistare fisicamente il prodotto toccando con mano e, magari, assaporando prima un sorso per assaggiare il prodotto. Ma il commercio elettronico in questo settore sta iniziando comunque a tracciare un segno evidente che lascia intendere come, con ogni probabilità, di qui ad un prossimo futuro la strada del web sarà sempre più battuta.
Tra l’altro optare per la rete porta con sé alcuni vantaggi, come quello di poter acquistare vini artigianali che altrimenti sarebbero difficili da reperire sui mercati tradizionali; se a questo si aggiungono i vantaggi soliti degli acquisti online in termini di comodità e risparmio, il quadro è tracciato e diventa evidente come le enoteche online siano destinate a crescere ulteriormente.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Luglio 2018 - 17:30
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie