#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 10:08
32.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Il prete pedofilo: ‘Credevo che la ragazza avesse 14 anni’ e il gip lo lascia ai domiciliari

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Don Paolo Glaentzer, il prete arrestato nel Fiorentino per violenza sessuale su una bimba di 10 anni, avrebbe potuto commettere altri abusi verso la piccola se non fosse stato fermato anche perche’ lui era convinto, come ha detto quasi giustificandosi, che “avesse qualche anno in piu’, tipo 14, 15 anni”. Parole che, insieme all’arresto in flagranza (il 70enne ha corso anche il rischio di essere linciato dai vicini che lo avevano sorpreso in auto) avevano spinto l’accusa a chiedere per lui la misura cautelare in carcere. Ma se il gip di Prato Francesco Pallini, dopo l’interrogatorio di garanzia di ieri, e’ certo dei rischi che quella bambina poteva correre, ha comunque firmato un’ordinanza che dispone la custodia cautelare ai domiciliari per il sacerdote. Nella decisione hanno pesato, secondo quanto appreso, l’avanzata eta’ del prete, 70 anni, il fatto che scontera’ lontano dalla vittima nella sua casa in provincia di Lucca, e l’assenza di rischio di inquinamento delle prove, visto che ha confessato. Un racconto, quello del sacerdote, fatto prima al pm il 24 luglio poche ore dopo l’arresto, poi confermato davanti al gip. Secondo il giudice, nei fatti confessati Glaentzer dimostra “un pervicace radicamento in devianti e illecite modalita’ di condotta”. Eppure il prete, che ha detto di aver abusato della piccola almeno altre tre volte in passato, proprio sull’eta’ della bambina si e’ contraddetto: ha dichiarato al gip di conoscere la famiglia – gravata da problematiche economiche e sociali – da molti anni, in un periodo in cui la piccola era poco piu’ che neonata. Ora dice di essersi pentito: “Ho pensato a quanto accaduto e mi rendo conto di aver sbagliato”. Lui quella famiglia ha spiegato aveva voluto aiutarla donando denaro ai genitori, circa 7mila euro nell’arco di dieci anni. “Ho conosciuto questa famiglia circa dieci anni fa”, proprio l’eta’ della bimba, avrebbe detto, “andavo una volta al mese a cena a casa loro”. L’abuso sulla piccola sarebbe avvenuto al termine di una di queste cene. L’anziano l’avrebbe circuita approfittando del suo ruolo di sacerdote e della confidenza guadagnata negli anni. Terminata la visita a casa della famiglia, si era fatto accompagnare fino alla sua macchina dalla piccola e dal fratello di 14 anni. Due vicini di casa, padre e figlio, si sono insospettiti vendendo tornare verso l’abitazione solo il fratello. Cosi’ sono andati a controllare e lo hanno sorpreso in atteggiamenti intimi con la bambina. All’arrivo dei vicini la piccola e’ scappata in casa e ha raccontato tutto ai genitori. Una situazione gia’ problematica, quella vissuta all’interno della famiglia, tanto che lo scorso gennaio la procura per i minori del tribunale di Firenze aveva chiesto l’allontanamento della bambina dai suoi familiari. Una richiesta analoga, annullata poi nel 2016 grazie a un ricorso presentato dalla famiglia, era arrivata gia’ nel 2013, dopo che i genitori erano stati indagati per maltrattamenti verso i figli. Nel 2011 inoltre uno dei figli della coppia, 15enne, fu trovato in un parco pubblico in atteggiamenti intimi con un 50enne. La vicenda fu archiviata poiche’ l’uomo fu dichiarato incapace di intendere e di volere.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 27 Luglio 2018 - 21:10

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie