App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 11:18
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...

Giuseppe Fortunato è il nuovo difensore civico della Regione Campania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ Giuseppe Fortunato il difensore civico della Regione Campania. Termina con un provvedimento del commissario ad acta Olimpia Ilaria Cuoppolo, una vicenda giudiziaria iniziata nel 2012. Fortunato sara’ il difensore civico della Regione Campania per i prossimi 5 anni, cosi’ come stabilito dal provvedimento consegnato agli uffici del Consiglio regionale. La vicenda nasce nel 2012 quando Fortunato presenta il primo ricorso al Tar contro l’elezione di Franco Bianco, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, agli inizi degli Anni 2000 e ufficiale in pensione dell’Aeronautica. Gia’ in quella prima occasione, il Tar aveva accolto il ricordo di Fortunato, destituendo dall’incarico Bianco che, tuttavia, e’ tornato al suo posto nel 2013 con un provvedimento firmato dall’allora presidente del Consiglio regionale Pietro Foglia, avvalendosi dei poteri sostitutivi. Fortunato non ha mollato e con un nuovo ricorso, presentato al Consiglio di Stato, nel 2015 aveva ottenuto una pronuncia favorevole: la nomina di Bianco era illegittima per diversi motivi, tra cui la mancata comparazione dei curriculum e il fatto che Bianco, da ufficiale in pensione, non poteva essere indicato come difensore civico poiche’ “vige il divieto per le amministrazioni pubbliche di attribuire incarichi di studio e di consulenza a soggetti gia’ lavoratori privati o pubblici collocati in quiescenza”. Le vicissitudini legate alla vicenda, tuttavia, non si sono esaurite in quel caso. Tant’e’ che il Consiglio regionale della legislatura in carica, eletto nel 2015, aveva optato per l’annullamento “in autotutela” della procedura concorsuale del 2012, indicendo una nuova procedura di selezione. Il Consiglio regionale ha eletto, una prima volta, l’avvocato Francesco Eriberto D’Ippolito, nel luglio 2017, con 27 voti favorevoli, una elezione annullata in seguito al ricorso presentato da Fortunato, accolto dal Consiglio di Stato con la sentenza emessa nel dicembre del 2017 e notificata agli inizi del 2018 al Consiglio regionale, intimando di procedere all’individuazione di un altro difensore civico entro il termine del 10 febbraio. Cosa che e’ avvenuta con la rielezione dello stesso D’Ippolito. L’elezione ha rispettato i termini fissi dalla sentenza senza tuttavia tenere conto del curriculum di Fortunato. Alla fine dello scorso mese di aprile, c’e’ stata una nuova sentenza del Consiglio di Stato che ha disposto la nomina di un commissario ad acta per fare in modo che la sentenza fosse applicata. Ed e’ al termine del lavoro del commissario ad acta che si e’ giunti alla nomina di Fortunato a difensore civico.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 14 Luglio 2018 - 18:25


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie