#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 13:19
22.6 C
Napoli

Faito DOC Festival, venerdì la presentazione dell’ 11esima edizione

facebook
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cinema, arte, natura , musica . Sarà presentata nel corso della conferenza stampa, alla presenza delle istituzioni e dei giornalisti, l’undicesima edizione del Faito Doc, il Festival Internazionale del Cinema del reale che come da tradizione si svolgerà dal 6 al 12 agosto su Monte Faito.
E’ la Vertigine il tema scelto dagli organizzatori per l’edizione 2018 del festival. “Tema altamente cinematografico – spiegano i direttori artistici Nathalie Rossetti e Turi Finocchiaro – la vertigine unisce l’idea di movimento, di circolarità, di scelta, di dualità, di conflitto e pone la questione dell’equilibrio, del visibile e dell’invisibile. E se la vertigine fosse il risultato di un conflitto tra due emozioni: la paura e il desiderio?” Un giuria d’eccezione ospite del festival vedrà con il pubblico i 20 documentari in concorso accompagnati dai registi. A scegliere i vincitori di questa edizione saranno: Valentina Girodo (Montatrice, Italia), Paolo Civati (regista, Italia), Michèle Philibert (programmatrice ed organizzatrice di eventi culturali, Francia), Gina Petropoulou (Direttrice del Peloponnisos dok Festival, Grecia), Tarek Ben Abdallah (direttore della fotografia, Tunisia) e Alice Diop (regista, Sénégal/Francia). Ma il concorso cinematografico è solo uno degli aspetti che caratterizzano l’undicesima edizione del Faito doc Festival, ai quali va aggiunta la «magia» di una montagna che diventa luogo di incontro tra culture, passioni ed esperienze provenienti da mondi lontani. Una kermesse tutta da vivere anche questa 2018 messa a punto da Turi Finocchiaro, Nathalie Rossetti, Marika De Rosa e Roberto Ucci. ‘’Quest’anno – spiega la coordinatrice del Festival Marika De Rosa – avremo, oltre la competizione, 11 film presentati come “eventi cinema” tra cui 3 opere CAMPANE, per un insieme di visioni da 21 paesi del mondo. E poi laboratori, incontri, concerti e passeggiate. Invaderemo il Monte Faito con un carico di energia e creatività’’. L’inaugurazione è per il pomeriggio del 6 agosto. Si proseguirà con un intenso programma, con proiezioni che cominciano alle 11 del mattino fino alle 22. E poi mostre fotografiche, eventi per bambini, escursioni, focus, performance artistiche e concerti. Tra le mostre fotografiche I DEI AMANO BALLARE A PIEDI NUDI (di M. Madra, Polonia) e UN VARO LUNGO UNA VITA, i Cantieri Navali della Ciotad guardano Castellammare di Stabia (Francia). Segnaliamo tra gli eventi speciali: Durante l’inaugurazione il 6 agosto alle 18.30 il FOCUS sulla Comunità “Il Camino” di Monte Faito con il coreografo T. Thieû Niang (Vietnam) e La Mescla. Il concerto dei Tafar de Fuicolar al Belvedere l’8 agosto alle ore 21.30 con una corsa speciale della Funivia fino alle 23.00, grazie alla collaborazione con l’EAV partner della manifestazione. La Painting jam – con il pittore Madior Dieng (Senegal) che il 10 agosto alle 18.30 chiuderà la giornata che il festival dedica ai migranti e al tema della migrazione con cinema, parole, musica e pittura. L’incontro “Filosofia e Vertigine” con B. Stevens (Belgio) sul pensiero del filosofo KEIJI NISHITANI che si terrà l’ 11 agosto alle 18.30. La passeggiata naturalistica, artistica e circense con il Teatro Tocco e il funambulo C. Benegas (Argentina) domenica 12 agosto dalle 11.00 alle 16.30. Per gli appassionati ci sarà invece un LABORATORIO DI CINEMA (dal 7 al 9 agosto dalle 10.00 alle 13.00) diretto da Pol Seif (Libano) attore, musicista e direttore della fotografia, formatosi all’INSAS di Bruxelles. Per i più piccoli si ripete: il LABORATORIO FAITO GIOVANI quest’anno incentrato sulla sonorizzazione e le arti figurative ( dal 7 al 11 agosto dalle 15.00 alle 18.00); l’appuntamento con DOC FOR KIDS, mini rassega a cura di M. Bochet ( Spagna) il giorno venerdì 10 agosto alle ore 10.00. Per tutti la possibilità di campeggiare al FAITO DOC CAMP.


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2018 - 14:19

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento