App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 06:18
21.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Difensore civico Campania: gli onesti isolino chi non lo è

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cittadini e dipendenti pubblici non devono sentirsi su due fronti contrapposti. Piuttosto devono puntare sul fatto che chi è onesti deve impegnarsi a isolare chi non lo è. Questo, in sintesi, il messaggio del Difensore Civico della Campania, Giuseppe Fortunato, tornato a svolgere il delicato ruolo assegnato dal Consiglio regionale della Campania dopo una lunga querelle e la nomina di un’altra persona da parte dell’assemblea legislativa dell’attuale consiliatura. L’occasione è stata quella di un incontro con la stampa per fare il punto sulla prima settimana di attività dopo il suo rientro nel ruolo di Difensore Civico e di Garante della Salute (ulteriore affidamento di responsabilità che il Consiglio campano gli ha assegnato nei mesi scorsi) il 14 luglio scorso. “Basta con il porre i cittadini contro i dipendenti pubblici e i pubblici dipendenti contro i cittadini” è il ragionamento di Fortunato per cui “la divisione vera è fra chi fa il proprio dovere e chi non lo fa” per cui l’obiettivo deve essere quello per cui “cittadini e dipendenti pubblici onesti isolino i disonesti”. E in questa prospettiva, “il Difensore Civico profonderà ogni impegno per ricondurre la Pubblica Amministrazione al servizio del cittadino”. Tra le azioni già messe in campo Fortunato ha citato gli inviti ai comuni campani a “tutelare i dati dei cittadini, anche nominando correttamente il ‘Data Protection Officer'” e a “nominare correttamente il ‘Comitato Unico di Garanzia’ che garantisce anche il benessere nei luoghi di lavoro e contrasta ogni discriminazione”; il sollecito alla “nomina dei Difensori Civici ove obbligatori per favorirne la presenza sui territori e facilitarne l’accesso da parte dei cittadini” con l’impegno a esercitare i poteri sostitutivi nel caso in cui non si provveda. Fortunato ha poi ricordato che, nell’espletamento delle funzioni di Garante del diritto alla Salute, sono stati affrontati tutti i casi emersi “sia da ricorsi, sia da documentate informazioni di stampa” procedendo con “ispezioni per casi gravi e documentati” con l’intento non solo di “evidenziare lacune, ma di trovare soluzioni”. Massimo impegno e attenzioni saranno rivolti “ai Pronto Soccorso per la difesa dei pazienti e degli operatori”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 23 Luglio 2018 - 18:46


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie