ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 08:27
26.5 C
Napoli

Da martedì 10 luglio, al Real Orto Botanico di Napoli, terza settimana di ‘Brividi d’Estate 2018’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Proseguono gli appuntamenti di teatro e letteratura nell’affascinante cornice del Real Orto Botanico di Napoli, che continua a essere il ‘palcoscenico’ naturale per la rassegna Brividi d’Estate 2018, un’idea di Annamaria Russo, sostenuta dalla sensibilità e la collaborazione dell’Università Federico II di Napoli, che gestisce il parco, e con il patrocinio del Comune di Napoli.
Sei appuntamenti per la seconda settimana di programmazione della rassegna, da martedì 10 a lunedì 16 luglio 2018, con ben cinque spettacoli in scena e l’originale Cena con Delitto, che continueranno a regalare brividi, fascino e grandi emozioni.
La programmazione proporrà, martedì 10 luglio, Il Paese di chi se ne va scritto e diretto da Francesca Muoio, con Anna Carla Broegg, Marianita Carfora, Cesare D’Arco, Morena di Leva, Valeria Frallicciardi, Francesca Muoio, Davide Paciolla, Antonio Perna, Enrico Sortino, Luca Trezza. Una ricostruzione di fatti irrealmente avvenuti, un girotondo tribale ed eterno in cui la vita e la morte, tenendosi per mano, ostinate girano disperatamente e gioiosamente assieme.
La rassegna proseguirà con due appuntamenti, mercoledì 11 e giovedì 12 luglio, rispettivamente con Visite di Vargas Llosa, con Marcella Vitiello e Roberto Cardone, per la regia di Niko Mucci, e con I Guardiani di Maurizio De Giovannicon Raffaele Ausiello, Marianita Carfora, Bruno Minotti, Matteo Giardiello, Ianua Coeli Linhart, Marco Palumbo, Peppe Romano, Ramona Tripodi, Letizia Vicidomini, Adriana D’Agostino e la partecipazione di Maurizio De Giovanni, nell’adattamento e regia di Ramona Tripodi
Il secondo weekend di programmazione avrà inizio, venerdì 13 luglio, con il secondo appuntamento de La Cena con Delitto, per proseguire sabato 14 luglio (in replica domenica 15) con Tu Mio di Erri De Luca, con Nico Ciliberti, Francesco Desiato e Giacinto Piracci, per la regia di Annamaria Russo. Tu mio è una storia d’amore straniante, sullo sfondo dell’isola d’Ischia. Il mare, la musica, le voci dei pescatori e quelle più lontane di una guerra finita da poco: l’affresco di un’epoca e un’età difficili.
Lunedì 16 luglio sarà in scena L’ultima notte del Principe di Sansevero di Annamaria Russo e Ciro Sabatino, con Marco Palumbo e Andrea de Rosa. E’ la notte del 22 marzo del marzo 1771, in cui il più grande studioso, filosofo e alchimista di Napoli morrà. Raimondo de Sangro, il Principe di Sansevero è chino sul suo tavolo da lavoro, ingombro, fra alambicchi, ampolle, un calice. Alle sue spalle c’è un’ombra, il profilo di Giuseppe Sanmartino, l’uomo che scolpì il Cristo Velato, nella notte delle rivelazioni, dei segreti.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 9 Luglio 2018 - 13:28

facebook

Ultim'ora

Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie