#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 16:37
22.4 C
Napoli

Da Bill T. Jones a Wayne McGregor, la grande danza internazionale al Ravello Festival

facebook
instagram
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...
Napoli, la Città Che Si Arrangia: Dai Taxi a 5...
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’inaugurazione con l’Arnie Zane Company, in uno spettacolo creato per Villa Rufolo, “Time: Study: A Week”, è solo l’apertura del ricco programma firmato da Laura Valente, direttrice artistica della sezione della sessantaseiesima edizione del festival, che ha voluto in scena con i solisti della compagnia americana i ballerini campani del progetto Abballamm’!, fiore all’occhiello di un triennale percorso di formazione e residenze. Nel programma di stasera anche musica di Franz Schubert, Quartetto per Archi No. 14 (La morte e la fanciulla), eseguita dal Quartetto d’Archi del Teatro di San Carlo. Domani in Piazza Duomo alle ore 18.00, happening per celebrare il ’68, i ballerini di Abballamm’!, che si confonderanno tra i turisti, daranno vita ad un lungo atto performativo dal titolo-omaggio “See me, feel me” ispirato a Tommy degli Who. Dalla piazza al palco dell’Auditorium Oscar Niemeyer alle ore 21.00 per assistere a due coreografie: “Act of Marcy”, di Antonello Tudisco in prima assoluta, e “Peggy untitled 2013-2018” di Michela Barasciutti produzione dal Ravello Festival. Per l’omaggio a Peggy Guggenheim si spazia da Picasso a Magritte, da Luigi Nono a Sofia Gubaidulina. La settimana danzante si concluderà con un grande evento, in prima ed esclusiva italiana, dove era iniziata, sul Belvedere di Villa Rufolo, sabato 7 luglio (ore 21.30) con l’opera indagatrice e sperimentale di Wayne McGregor. Il genio inglese con “Autobiography Edits” racconterà le infinite possibili combinazioni del genoma umano mettendo in scena il suo DNA. Sul palco dieci ballerini che si dividono lo spazio in un’associazione stabilita in quel momento al computer da un algoritmo dal quale dipenderà anche la scelta del danzatore e l’ordine dell’esibizione. In tal modo ogni rappresentazione sarà sempre differente dall’altra, unica e irripetibile. Seguiranno “Witness”, il pas de deux con Alessandra Ferri e Herman Cornejo e “Wolf Works”, grandioso omaggio alla celebre scrittrice britannica Virginia Wolf, un’opera in tre atti dove Wayne Mc Gregor affronta coreograficamente la narrativa mutandola in danza, dà forma alle parole attraverso l’uso di movimenti lucidi e determinati in un creazione nata proprio per la Ferri.


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2018 - 14:57


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento