Domenica 29 luglio, un evento imperdibile con i Corde Oblique! La band napoletana guidata da Riccardo Prencipe torna a Colonia, a quattro anni dalla precedente partecipazione, all'Amphi Festival, invitata a gran richiesta da pubblico e organizzatori.Potrebbe interessarti
Back Through The Liquid Mirror è distribuito in Italia da Audioglobe e in tutto il mondo da MVD (USA), Plastic Head (UK), Clear Spot (Benelux), Nova Media (Germania), Dying Art (Asia), in digitale su Believe. Corde Oblique si è riunita per un giorno negli Splash Studio di Napoli e ha reinterpretato i classici del proprio repertorio attraverso lo “specchio liquido” del presente, tutto d'un fiato, registrando e filmando la performance. "Sfogliando il catalogo dei nostri album - dichiara Prencipe - ci si rende conto che alcuni brani sono difficili da riproporre durante un concerto per motivi strumentali. Nei nostri dischi si contano tantissimi strumenti, spesso assai diversi tra loro. Il live assume invece un carattere più folk-rock-progressivo, ed è quello che volevamo uscisse fuori. Abbiamo sempre registrato step by step, costruendo gli album dalle fondamenta e sovrapponendo gli strumenti uno ad uno come pennellate multistrato, come si fa con un montaggio cinematografico. Stavolta volevamo invece la spontaneità e il vigore del teatro".
Corde Oblique è un vero e proprio progetto artistico, una "bottega degli artisti del suono"ideata e diretta da Riccardo Prencipe, compositore e chitarrista che nel corso degli anni ha impresso alla musica la sua personalità, la sua esperienza, i suoi studi. Il risultato finale di questa lunga e appassionata elaborazione tra musica, arte, storia, geografie e culture, è un genere a se stante ribattezzato "Progressive-Ethereal-NeoFolk": da una parte il retaggio del classic rock - ad esempio l'esperienza progressive anni '70, ma anche certi elementi del panorama hard & heavy - e dall'altra una miscela di sonorità acustiche antiche e contemporanee, con un profilo talvolta severo e introspettivo ai confini con un' estetica dark. Diplomato in chitarra classica presso il Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella, Prencipe ha pubblicato sette album con varie case discografiche straniere, distribuiti e promossi in tutto il mondo (con particolare successo in Germania, Russia e Cina), tutti ottimamente recensiti dalla critica per la congiunzione tra la provenienza partenopea, il respiro internazionale, il passaggio fluido tra generi e il riferimento tematico al patrimonio storico-artistico italiano.
Corde Oblique in concerto a Colonia all'Amphi Festival
Notizie del giorno
- 19:13
- 19:01
- 18:48
- 18:36
- 18:24
- 18:12
- 17:48
- 17:26
- 17:13
- 16:41
- 16:21
- 16:00
- 15:45
- 15:43
- 15:30
- 15:26
- 15:20
- 15:08
- 14:55
- 14:40
- 14:30
- 14:15
- 13:58
- 13:50
- 13:30
- 13:12
- 13:00
- 12:48
- 12:36
- 10:42
- 10:30
- 10:14
- 10:06
- 09:32
- 09:02
- 08:28
- 07:35
- 07:10
- 06:16






