#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 20:19
19 C
Napoli
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...
Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro...
Campania, primato di fumatori e sedentarietà: allarme salute
Salerno, si finge direttore di banca e truffa un’anziana: arrestato
Ottavio Bianchi: “Scudetto aperto fino all’ultimo, ma il Napoli ha...

Caserta: sequestro esemplari di animali appartenenti a specie protette

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In seguito a controlli rivolti alla prevenzione e repressione dei reati in danno della fauna protetta autoctona, esotica ed in via di estinzione (C.I.T.E.S.), sul territorio delle province di Caserta e Napoli, da parte dei Carabinieri Forestali appartenenti al Reparto Operativo S.O.A.R.D.A. (Sezione Operativa Antibracconaggio e Reati in Danno degli Animali) di Roma, del Nucleo CITES di Napoli, e della Stazione Carabinieri Forestale di Marcianise. A Recale (CE), presso l’abitazione di un privato, e’ stata accertata la detenzione dei seguenti esemplari vivi di fauna protetta senza le prescritte documentazioni giustificative: 18 esemplari di diverse specie di avifauna protetta; 14 tartarughe Hermanni, 4 Civette, 1 Cornacchia e 1 Assiolo, affidati al centro recupero animali selvatici “Frullone” dell’ASL NA1. Tutti gli esemplari sono stati sottoposti a sequestro per il reato di ricettazione e per detenzione non autorizzata di fauna e specie protette dalla convenzione sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione (C.I.T.E.S.), firmata a Washington il 3 marzo 1973.
A Giugliano in Campania presso un esercizio commerciale di uccelleria, in cui e’ stata accertata la detenzione dei seguenti esemplari di avifauna protetta senza le prescritte documentazioni: 37 esemplari di avifauna particolarmente protetta quale Carduelis carduelis incluso nella convenzione di Berna e di Passer italiae, liberati successivamente in luogo idoneo. Anche in questo caso gli anzidetti esemplari di avifauna protetta sono stati sottoposti a sequestro per il delitto di ricettazione. Ancora a Giugliano in Campania, presso l’abitazione di un privato, in cui e’ stata accertata la detenzione della seguente avifauna protetta senza le prescritte documentazioni: 20 esemplari di cardellini contenuti in 13 gabbie di legno e ferro. Gli esemplari ritenuti atti al volo sono stati immediatamente liberati in zona idonea mentre quelli non ritenuti tali sono stati consegnati al centro recupero animali selvatici il “Frullone” dell’ASL di Napoli per la riabilitazione e successiva reintroduzione in natura. Anche in questo caso il detentore e’ stato denunciato in stato di liberta’ per il delitto di ricettazione.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2018 - 20:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE