ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
21.5 C
Napoli

Camorra, De Luca: ‘Con diritti autore c’e’ chi fa milioni’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Ci sono persone che prendono i diritti sugli sceneggiati, si fanno i milioni”. Finisce nel mirino di Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, la serie tv Gomorra: il governatore non nomina Roberto Saviano ma sembra proprio che molti dei suoi strali siano rivolti a lui. “La camorra c’e'”, dice il governatore, un concetto che ribadisce piu’ volte, a voler sottolineare che non sta rinnegando l’esistenza e la pervasivita’ della malavita, ma ci sono persone che “fanno i milioni, rovinando intere generazioni di giovani che per fenomeni emulativi si mettono a parlare e si comportano come quegli imbecilli delle serie tv”. I “camorrologi di professione”, li chiama De Luca senza riferimenti diretti, che assieme ai comitati “se non c’e’ il problema, sembra che restino disoccupati”. “Lo possiamo dire o dobbiamo sempre far finta di niente?”. domanda alla platea di Coldiretti riunita a NAPOLI per parlare di Terra dei Fuochi. A proposito: da oggi, annuncia, “non ne parlo piu'”. “Secondo me va cancellata e lo dico anche agli esponenti di Governo – afferma rivolgendosi al sottosegretario all’Ambiente, Salvo Micillo, in quota Cinque stelle – Togliamo di mezzo questa espressione, parliamo di NAPOLI nord, Caserta sud, ma basta Terra dei fuochi”. Perche’ e’ “un’espressione che non ha motivo di esistere”. E insiste il governatore con le cose che non vanno, come la tendenza a “farci male da soli”. E’ il caso del rogo della ditta di stoccaggio rifiuti Di Gennaro, a Caivano, in provincia di NAPOLI. “E’ un capannone industriale, cosa c’entra la Terra dei fuochi? – dice – Cerchiamo di non farci male con le nostre mani, pur di fare titoli sui giornali, perche’ viviamo di parassitismo mediatico”. Gli stessi eventi, accaduti altrove, lamenta, non hanno avuto la stessa risonanza di quelli della Campania. Cita il caso di Brescia, dove “ci sono incendi che sono durati una settimana”, o i casi di legionella a Bresso, in Lombardia, dove “ci sono stati 3 morti. Fosse successo a NAPOLI, sarebbe arrivata la fine del mondo”. Attacca, De Luca, anche chi dice “sempre no”. “Come li vogliamo smaltire i rifiuti? Abbiamo detto di no ai termovalorizzatori, insostenibili economicamente – sottolinea – ma una soluzione ci vuole”. Una soluzione fatta di differenziata spinta, cosi’ da arrivare almeno al 60% in tutta la Campania, e “almeno 15 impianti di compostaggio. Ed e’ qui che scatta il ‘comitatismo”. “E’ mai possibile che per fare un impianto a 20 chilometri dal primo centro abitato dobbiamo continuare ad avere i comitati? E’ da irresponsabili – conclude – se diciamo sempre no, ci manderanno a quel paese. Dire no e’ comodo, poi alla fine i costi ricadono sulle famiglie e i 190 euro a tonnellata per portarli fuori regione, chi pensate che li paga? I cittadini. Se siete contenti cosi’ va bene”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 30 Luglio 2018 - 19:01
facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche