Cronaca Giudiziaria

Camorra, Cantone in aula: ‘Anche grazie a Landolfi è stato smantellato il clan La Torre’

Condivid

“Nel 2002, quando il boss di Mondragone Augusto La Torre era gia’ in cella ma non aveva ancora deciso di collaborare, Mario Landolfi (allora deputato di An) mi contatto’ per parlarmi del tentativo di estorsione subito da un imprenditore ad opera di un uomo di La Torre. Su mio consiglio l’imprenditore denuncio’ il suo estorsore ai carabinieri, che lo arrestarono e da allora inizio’ il declino del clan”. Affermazioni rilevanti quelle rilasciate al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere  dal presidente dell’Anac Raffaele Cantone, sentito come testimone al processo che vede imputato l’ex ministro delle Telecomunicazioni ed ex deputato di An e Pdl Mario Landolfi, accusato di corruzione e truffa con l’aggravante mafiosa; questi oggi, in aula, ha annunciato la sua rinuncia alla prescrizione per i vari capi di imputazione. Il presidente dell’Anac, citato dalla difesa di Landolfi, riferisce di circostanze relative al periodo – dal 1999 al 2007 – in cui era pm della Dda di Napoli e si occupava dei clan casertani, dai Casalesi ai La Torre di Mondragone, quest’ultimo “clan molto ‘attenzionato'” dice il presidente dell’ Anticorruzione. L’ex pm dice di aver incontrato piu’ volte Landolfi, originario di Mondragone, nel periodo in cui si occupava di La Torre, di averlo anche sentito in relazione sempre alla situazione della cittadina casertana, e racconta l’episodio che porto’ all’arresto nel 2002 di Michele Persechino, camorrista che per conto di La Torre raccoglieva sul territorio le estorsioni fatte agli imprenditori. Cantone conferma, su domanda di Michele Sarno, difensore dell’imputato, che “fu Landolfi a segnalarmi la vicenda del titolare di un caseificio di Mondragone cui Persechino aveva chiesto la tangente. Consigliai di denunciare tutto indicando i carabinieri cui l’imprenditore doveva rivolgersi; questi lo fece e dopo arrestammo l’estorsore, che e’ stato anche condannato. Inizio’ cosi’ il declino del clan La Torre, anche perche’ Persechino si pentì”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2018 - 16:58

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51