#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 11:37
20.2 C
Napoli
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio

Assaltavano i furgoni portavalori con fucili a pompa e mitra: 10 misure cautelari a Caivano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caivano. A conclusione di una complessa ed articolata attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord, i Carabinieri della Compagnia di Casoria  hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli Nord, nei confronti di otto persone, in prevalenza residenti nel Comune di Caivano, per un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di una pluralità di delitti di natura predatoria e, in particolare di rapine, anche ai danni di furgoni portavalori, commesse con l’uso di armi e veicoli di provenienza delittuosa. Nei confronti di altre due soggetti sono state applicate misure diverse dalla custodia cautelare.
Le indagini hanno avuto inizio nel mese di dicembre 2016 in occasione di una rapina ai danni di un furgone di una società di trasporto valori, azione consumatasi lungo la strada provinciale Caivano-Acerra.
In quella circostanza, almeno sette uomini, armati di pistole, fucili e di un fucile d’assalto tipo Kalashnikov, tutti a volto travisato, avevano assaltato un furgone portavalori asportando circa 20.000 euro, senza riuscire, però, ad impossessarsi del ben più sostanzioso contenuto della cassa blindata presente all’interno del furgone.
L’analisi dei sistemi di video sorveglianza e le informazioni rese da persone presenti, unite ad una intensa attività info-investigativa – attività di osservazione, pedinamento e controllo, attuata con tecniche tradizionali nonché attraverso attività di videoriprese e di intercettazione telefonica ed ambientale – ha consentito di raccogliere un grave quadro probatorio a carico degli indagati che, secondo l’ipotesi accusatoria avvalorata dal GIP, ponevano in essere una costante azione di raccolta di informazioni e di pianificazione dei delitti, con contestuale reperimento attraverso canali illeciti di ogni equipaggiamento necessario per effettuare rapine a furgoni portavalori ed altri importanti obiettivi.
Nel corso delle attività, nel mese di febbraio 2017, i Carabinieri di Casoria intercettarono e bloccarono un furgone in transito in quella via Pietro Nenni, condotto da uno degli indagati, che riuscì, dopo aver abbandonato il veicolo, a fuggire nelle campagne circostanti per essere poi recuperato dai complici. All’interno del veicolo i Carabinieri rinvennero alcuni borsoni contenenti quattro giubbotti antiproiettile, due fucili automatici d’ assalto AK47, una pistola semi automatica, una pistola mitragliatrice UZI, un fucile a pompa e varie munizioni, tutte armi che erano destinate ad un impiego imminente in una azione di carattere predatorio già pianificata.
Il tempestivo e accorto intervento dei Carabinieri ha consentito inoltre, in varie fasi delle indagini, di scongiurare la commissione di alcune rapine già pianificate. In una circostanza, la persona che appare il promotore dell’organizzazione venne tratto in arresto perché, in compagnia di altro appartenente al gruppo criminale, aveva abbandonato il Comune di prevenzione della sorveglianza speciale di PS con obbligo di soggiorno. L’uomo venne trovato in possesso di due giubbotti antiproiettile da utilizzarsi nell’azione delittuosa.
Per alcuni degli indagati veniva individuata, poi, l’esistenza di una seconda associazione per delinquere, operativa nei momenti di minore attività del primo sodalizio criminale e dedita alla commissione di furti in abitazione e presso attività commerciali site in Caivano e Comuni limitrofi, tra le quali alcune gioiellerie.
I capi d’imputazione, a vario titolo contestati, vanno dal reato associativo, alla detenzione ed al porto di armi da guerra, armi comuni da sparo ed armi clandestine con relativo munizionamento, ricettazione delle armi e dei furgoni destinati alla commissione dei reati, rapine tentate e consumate, furti tentati e consumati.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2018 - 10:14

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento