#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 16:02
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Villani (M5s), pressing in Parlamento per messa in sicurezza e riapertura dell’istituto Manzoni di Pagani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’onorevole Virginia Villani del Movimento 5 stelle, componente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, ha incontrato questa mattina il sindaco del comune di Pagani, nel salernitano, Salvatore Bottone, a Palazzo San Carlo, per discutere della messa in sicurezza e riapertura del plesso “A. Manzoni” di via Garibaldi a Pagani. “Ho fortemente voluto incontrare il primo cittadino per avere chiarimenti su quanto e’ stato fatto per garantire il diritto allo studio agli studenti, attraverso la riapertura del Plesso Manzoni”, ha dichiarato Villani, aggiungendo: “Sollecitata dai cittadini di Pagani, genitori e docenti su una questione che mi sta molto a cuore sia come deputata che come preside, ho chiesto al sindaco Bottone di relazionare su tutto cio’ che e’ stato fatto per garantire e velocizzare la riapertura del plesso Manzoni. Si tratta di un atto dovuto alla cittadinanza anche per ridurre i disagi che i genitori e gli alunni stanno vivendo da diversi anni”. La scuola elementare “Manzoni” e’ stata chiusa nell’ottobre 2016 a seguito di indagini svolte sugli edifici scolastici, su indicazione dell’amministrazione comunale Bottone: la struttura presentava delle criticita’ sismiche, dei problemi di staticita’ ed in particolare, erano emerse gravi irregolarita’ sulla sicurezza dei solai. Dopo i controlli tecnici che avevano dato esito negativo era arrivata la decisione del primo cittadino di chiudere in via cautelativa l’intera struttura. In attesa della riapertura, le 20 classi del primo circolo didattico sono state sistemate presso la scuola ‘Rodari’ e poi spacchettate in tre strutture distribuite tra la scuola ‘Rodari’, quella ‘Forteco’ e presso una riadattata struttura pubblica adiacente all’auditorium comunale.
“Nel corso del tempo – ha spiegato Villani – la struttura di via Garibaldi e’ diventata anche oggetto di atti vandalici e intanto, i disagi per alunni e genitori continuano senza sosta. Una situazione intollerabile”. “Con la delibera di giunta municipale numero 6 del 19 gennaio 2018 – ha proseguito – si e’ proceduto all’approvazione del progetto definitivo ed esecutivo per la richiesta di finanziamento sulla misura Pon 2014/2020 con la quale saranno effettuati interventi di adeguamento sismico e riqualificazione dell’istituto scolastico Alessandro Manzoni. Il progetto, che vede anche il parere favorevole della sovrintendenza archeologica di Salerno e del genio Civile alla proposta di riqualificazione, presenta una spesa di 3.200,000,00 euro a valere sul bando Miur – Pon 2014/2020”. “Io stessa – ha annunciato il deputato – mi faro’ portavoce nella Commissione Cultura della Camera dei Deputati dell’importanza di questo progetto e della necessita’ della messa in sicurezza e riapertura del plesso Manzoni di via Garibaldi a Pagani”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 11 Giugno 2018 - 19:24
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie