Ultime Notizie

Una notte al borgo: due giorni di festa al Borgo Sant’Antonio di Sant’Anastasia

Condivid

Il 9 e il 10 giugno, al Borgo Sant’Antonio a Sant’Anastasia, prenderà il via la prima edizione della manifestazione “Una notte al Borgo: itinerari di gusto e tradizione”, evento patrocinato dal Comune di Sant’Anastasia e organizzato dall’associazione socio-culturale Love For Sant’Anastasia. L’obiettivo degli organizzatori è stato unico è chiaro sin dalle prime fasi di sviluppo del progetto: promuovere le eccellenze del territorio anastasiano e dei comuni limitrofi mediante la riproposizione di tradizioni popolari, prodotti tipici, e forte senso comune di appartenenza alle radici del proprio territorio. Questi elementi, infatti, rappresenteranno il giusto collante per la realizzazione di una due giorni che metterà insieme aspetti culturali, sociali, economici e territoriali. Durante la manifestazione ci sarà la possibilità di visitare allestimenti tematici e postazioni installate negli storici e caratteristici portoni del Borgo Sant’Antonio, permettendo, inoltre, ai visitatori di gustare i prodotti di madre terra sapientemente innaffiati da vini locali. “Una notte al Borgo è stata ideata per dare l’opportunità di proporre prodotti tipici locali in una cornice suggestiva come il Borgo Sant’Antonio con stand degustativi e ascoltando musica popolare” spiega il Presidente dell’Associazione Love For Sant’Anastasia Mimmo De Simone che aggiunge: “In questa prima edizione della manifestazione abbiamo lavorato tanto io e i miei collaboratori per portare a termine un progetto culturale per Sant’Anastasia e comuni circostanti, in primo luogo per ridare valore ai nostri prodotti ed al lavoro di bravi artigiani, che dagli stand potranno esporre le loro opere in una due giorni arricchita anche da tanta buona musica popolare. Per questo segnaliamo la partecipazione dei Bottari di Macerata Campania e di Angelo Iannelli con la Paranza e l’Associazione Vesuvius che allieteranno con la loro musica le due serate ai cittadini che parteciperanno alla manifestazione”. L’evento vedrà infatti la partecipazione di aziende agricole che presenteranno i prodotti tipici cogliendo l’opportunità per valorizzare le eccellenze agro alimentari del territorio. Ulteriori postazioni saranno dedicate alle eccellenze dello Street Food attrezzate con cucina mobile per preparare e servire all’istante il meglio del cibo mordi e fuggi. Commenti positivi anche da parte del sindaco di Sant’Anastasia Lello Abete per un’iniziativa fortemente voluta dalla sua Giunta e in particolar modo dall’assessorato alla Cultura di Carmen Aprea: “Siamo felici quando sul nostro territorio si realizzano manifestazioni di questo tipo con l’apporto delle associazioni che noi appoggiamo sempre quando si tratta di cultura e interesse per i cittadini. In questo periodo abbiamo proposto come amministrazione tante iniziative culturali che hanno registrato un grande successo di pubblico e di organizzazione. Siamo certi che anche ‘Una Notte al Borgo’ ci regalerà tanta soddisfazione perché quando si mettono in campo energie positive e volontà di realizzazione i risultati alla fine sono sempre egregi. Quando poi si propone di esportare cultura l’esito non può che essere soddisfacente”. Vasta sarà la scelta per i visitatori, e per tutti i gusti: si potranno gustare carni e formaggi alla brace, panini alla piastra, cuoppi di frittura sia di terra che di mare, pizze ed altre prelibatezze che delizieranno il palato dei presenti. “Una Notte al Borgo” sarà anche cultura e tradizione grazie ad una mostra mercato che permetterà di ammirare i lavori dell’artigianato e del lavoro manuale di valenti hobbisti ed artigiani. Le due giornate della manifestazione saranno rallegrate con tammorre e canti popolari. Insomma, un evento da non perdere!


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2018 - 09:21
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Street food

Ultime Notizie

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella norma”

Napoli – L'Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) ha avviato le prime… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:28

Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le sanzioni del Comune

Lettere– Sono finalmente iniziati gli interventi di ripristino delle strade danneggiate dai lavori per la… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:18

Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San Pietro e via della Conciliazione

Roma - Oltre 4.000 soci pellegrini delle Pro Loco e circa 800 volontari infioratori hanno… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:08

Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul piede di guerra

salerno – L’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido e scoppia la protesta tra le… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:58

Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra lidi e locali

Bacoli – Operazione a tappeto nei locali balneari e ricettivi di Baia, dove nei giorni… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:48

Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende la delibera per l’ingresso di Invitalia

Napoli – Nuovo passo avanti per la reindustrializzazione del sito ex Whirlpool di via Argine:… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:38