#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
18.7 C
Napoli

Una notte al borgo: due giorni di festa al Borgo Sant’Antonio di Sant’Anastasia

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 9 e il 10 giugno, al Borgo Sant’Antonio a Sant’Anastasia, prenderà il via la prima edizione della manifestazione “Una notte al Borgo: itinerari di gusto e tradizione”, evento patrocinato dal Comune di Sant’Anastasia e organizzato dall’associazione socio-culturale Love For Sant’Anastasia. L’obiettivo degli organizzatori è stato unico è chiaro sin dalle prime fasi di sviluppo del progetto: promuovere le eccellenze del territorio anastasiano e dei comuni limitrofi mediante la riproposizione di tradizioni popolari, prodotti tipici, e forte senso comune di appartenenza alle radici del proprio territorio. Questi elementi, infatti, rappresenteranno il giusto collante per la realizzazione di una due giorni che metterà insieme aspetti culturali, sociali, economici e territoriali. Durante la manifestazione ci sarà la possibilità di visitare allestimenti tematici e postazioni installate negli storici e caratteristici portoni del Borgo Sant’Antonio, permettendo, inoltre, ai visitatori di gustare i prodotti di madre terra sapientemente innaffiati da vini locali. “Una notte al Borgo è stata ideata per dare l’opportunità di proporre prodotti tipici locali in una cornice suggestiva come il Borgo Sant’Antonio con stand degustativi e ascoltando musica popolare” spiega il Presidente dell’Associazione Love For Sant’Anastasia Mimmo De Simone che aggiunge: “In questa prima edizione della manifestazione abbiamo lavorato tanto io e i miei collaboratori per portare a termine un progetto culturale per Sant’Anastasia e comuni circostanti, in primo luogo per ridare valore ai nostri prodotti ed al lavoro di bravi artigiani, che dagli stand potranno esporre le loro opere in una due giorni arricchita anche da tanta buona musica popolare. Per questo segnaliamo la partecipazione dei Bottari di Macerata Campania e di Angelo Iannelli con la Paranza e l’Associazione Vesuvius che allieteranno con la loro musica le due serate ai cittadini che parteciperanno alla manifestazione”. L’evento vedrà infatti la partecipazione di aziende agricole che presenteranno i prodotti tipici cogliendo l’opportunità per valorizzare le eccellenze agro alimentari del territorio. Ulteriori postazioni saranno dedicate alle eccellenze dello Street Food attrezzate con cucina mobile per preparare e servire all’istante il meglio del cibo mordi e fuggi. Commenti positivi anche da parte del sindaco di Sant’Anastasia Lello Abete per un’iniziativa fortemente voluta dalla sua Giunta e in particolar modo dall’assessorato alla Cultura di Carmen Aprea: “Siamo felici quando sul nostro territorio si realizzano manifestazioni di questo tipo con l’apporto delle associazioni che noi appoggiamo sempre quando si tratta di cultura e interesse per i cittadini. In questo periodo abbiamo proposto come amministrazione tante iniziative culturali che hanno registrato un grande successo di pubblico e di organizzazione. Siamo certi che anche ‘Una Notte al Borgo’ ci regalerà tanta soddisfazione perché quando si mettono in campo energie positive e volontà di realizzazione i risultati alla fine sono sempre egregi. Quando poi si propone di esportare cultura l’esito non può che essere soddisfacente”. Vasta sarà la scelta per i visitatori, e per tutti i gusti: si potranno gustare carni e formaggi alla brace, panini alla piastra, cuoppi di frittura sia di terra che di mare, pizze ed altre prelibatezze che delizieranno il palato dei presenti. “Una Notte al Borgo” sarà anche cultura e tradizione grazie ad una mostra mercato che permetterà di ammirare i lavori dell’artigianato e del lavoro manuale di valenti hobbisti ed artigiani. Le due giornate della manifestazione saranno rallegrate con tammorre e canti popolari. Insomma, un evento da non perdere!


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2018 - 09:21

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento