#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 06:03
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Tutti i benefici dell’archiviazione ad anelli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il ricorso ai raccoglitori ad anelli è indispensabile per organizzare e gestire in modo efficace e preciso i documenti di un archivio o di un ufficio. A ben vedere, però, le proposte che si possono trovare sul mercato sono molte di più e non si limitano unicamente alle soluzioni ad anelli: ci sono, per esempio, i faldoni e i registratori con meccanismo a leva, che si vanno ad aggiungere ai registratori ad anelli. Anche se possono sembrare prodotti simili, in realtà essi si differenziano gli uni dagli altri per caratteristiche ben precise: imparare a conoscerli e a riconoscerli è fondamentale per avere la certezza di usufruire di ciò di cui si ha veramente bisogno.

Come scegliere

Le due tipologie fondamentali di prodotti a disposizione sono quelle dei registratori e dei raccoglitori. La confusione linguistica, però, è sempre in agguato, anche perché – per esempio – i registratori a leva sono conosciuti anche con il nome di raccoglitori-archivio. Tali prodotti, a cui si può fare riferimento anche parlando di classificatori o di dossier, sono muniti di una custodia protettiva da cui sono contenuti. La loro peculiarità è costituita, però, dal sistema ad anelli con levetta. Vi si ricorre, quasi sempre, per la conservazione di documenti che sono destinati a essere consultati in maniera occasionale.

Su Instaoffice.it è possibile trovare un vasto assortimento di soluzioni di questo tipo, pensate per assecondare ogni genere di esigenza nei luoghi di lavoro e non solo. Quasi tutti i registratori sono concepiti per la conservazione di fogli in formato A4, che possono essere riposti all’interno di buste trasparenti o più semplicemente forati. Il registratore formato protocollo è uno dei più venduti, ed è alto 34 cm per 28 cm di profondità: il classico formato A4, appunto. Per le scaffalature che sono caratterizzate da spazi più contenuti, invece, si fa affidamento sui registratori formato commerciale, che sono sempre profondi 28 cm ma sono alti 3 cm in meno.

Quali registratori acquistare?

Come si può intuire, per individuare il tipo di formato più in linea con i propri bisogni occorre tenere conto dell’altezza degli scaffali su cui i registratori e i raccoglitori andranno collocati. Un altro dei fattori che è bene valutare in vista di un acquisto è quello che riguarda la larghezza del dorso: è chiaro, infatti, che più un registratore è largo e maggiore è la quantità di documenti che possono essere archiviati. In genere, sono due le larghezze standard dei dorsi: quella da 5 cm e quella da 8. Il rivestimento è un altro elemento che può indurre a optare per un modello o per un altro: è in carta nei prodotti più economici, in pvc o in ppl in quelli che costano un po’ di più. Le soluzioni plastificate, ovviamente, fanno in modo che i rilegatori possano durare più a lungo.

Le variabili da considerare

Lo spessore dei raccoglitori può essere influenzato dal tipo di cartone che viene adoperato per il rivestimento: esso incide sulla robustezza e sulla stabilità dei prodotti. Infine, è bene non sottovalutare l’importanza delle etichettature: è sempre consigliabile indicare il contenuto dei vari registratori scrivendolo sul dorso di ognuno, sempre a condizione che si abbia la certezza che essi non debbano essere impiegati per un altro scopo in un momento successivo. In tal caso, meglio optare per le etichette.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Giugno 2018 - 11:20


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie