Questa mattina, all’esito di indagini coordinate dalla Procura di Napoli Nord, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Aversa hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere e degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli Nord, nei confronti di 21 persone per il reato di associazione per delinquere finalizzata alla truffa.Potrebbe interessarti
Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato
Dramma a Poggioreale: due detenuti morti in pochi giorni
Matera, derubano nonne di 91 e 96 anni, inseguimento mozzafiato e arresto per due napoletani
Napoli, la fuga del camionista: betoniera si schianta su auto e scappa via via mare
L'attività info-investigativa ha consentito di delineare l’esistenza di una strutturata e ramificata associazione per delinquere, avente base operativa in Parete ed attiva su tutto il territorio nazionale, e di individuarne il peculiare modus operandi. Le vittime - soprattutto giovani donne in cerca di occupazione lavorativa che inserivano le proprie richieste sui siti internet fornendo anche il proprio recapito - venivano contattate telefonicamente dagli indagati che, qualificandosi come dipendenti del sito internet sul quale veniva pubblicato l’annuncio oppure come avvocati e/o agenti della Polizia Postale, ingeneravano negli inconsapevoli inserzionisti la falsa rappresentazione di controversie giudiziarie ai loro danni, paventando loro il rischio di inesistenti sanzioni amministrative e/o penali dovute a presunte irregolarità nell’inserimento dell’annuncio.
Agli inserzionisti veniva, infine, prospettata la necessità - per evitare tali sanzioni - di corrispondere somme di denaro (mediamente ammontanti ad euro 2.000,00) su carte postepay appositamente attivate dagli appartenenti al sodalizio criminale. I profitti illeciti ottenuti dall’organizzazione, per quanto finora già accertato, ammontano ad una somma di circa 134.000,00 euro riferibili ad 80 episodi perpetrati complessivamente in ben 42 diverse province italiane.
Truffa alle ragazze in cerca di lavoro sui siti internet: 21 arresti
Notizie del giorno
- 16:38
- 16:28
- 16:16
- 16:01
- 15:50
- 15:38
- 15:18
- 14:58
- 14:38
- 14:18
- 13:10
- 12:36
- 12:24
- 12:12
- 12:00
- 11:48
- 10:59
- 09:43
- 09:08
- 08:56
- 08:29
- 07:55
- 07:42
- 07:09
- 06:35