Italia

Trovato un mini cellulare in cella nel carcere di Sanremo

Condivid

Nel corso di una perquisizione ordinaria all’Istituto penitenziario di Sanremo è stato trovato un telefono cellulare di dimensioni 5.5 pollici marca Asus dualsim nascosto nella cella di un detenuto straniero. Lo denuncia l’Osapp – Organizzazione sindacale autonoma polizia penitenziaria per voce del segretario generale Leo Beneduci. Si tratta dello stesso carcerato che, due mesi fa, era stato scoperto a consumare un rapporto sessuale durante un colloquio con i familiari nelle salette del carcere. “E’ sempre e solo la polizia penitenziaria che riesce a disimpegnare fino in fondo il proprio dovere con sacrificio e in precarietà di organico e di risorse continuando a mantenere integre le condizioni di sicurezza e di legalità interne alle Carceri, a Sanremo come altrove, andando ad individuare con perizia strumenti che possono minare la sicurezza della collettività esterna quali ed appunto i telefoni cellulari”, afferma in un comunicato Beneduci.”E’ peraltro urgente domandarsi, – prosegue il leader dell’Osapp – rispetto a strutture penitenziarie in cui il rinvenimento di telefoni cellulari ed altro è oramai all’ordine del giorno come ad esempio i Carceri di Sanremo e di Genova Marassi per i quali da tempo denunciamo una sorta di ‘supremazia’ dei detenuti nei confronti del personale e dell’istituzione, quali accorgimenti e quali misure siano stati adottati da parte degli organi preposti come il Provveditore Regionale Dott. Liberato Guerriero, atteso che non risultano ad oggi nonostante il ripetersi dei gravi episodi interventi significativi. Purtroppo – conclude Beneduci – anche per il caso di Sanremo come per quelli di Genova e degli altri istituti di pena tuttora lontana risulta la consapevolezza da parte delle Autorità politiche ed Istituzionali in ordine alla strettissima correlazione tra la sicurezza interna agli istituti penitenziari e la sicurezza della collettività esterna al carcere”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2018 - 20:27

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione
Tags: Osapp

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30