#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.9 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Telese Terme: due arresti per tentato furto, denunciato anche un minorenne

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Polizia di Stato del Commissariato di Telese Terme, guidato dal Vice Questore Aggiunto Flavio Tranquillo, ha arrestato due pluripregiudicati italiani di 33 e 25 anni, responsabili di reati contro il patrimonio e ha denunciato in stato di libertà un minore di 15 anni. La scorsa notte, intorno alle ore 00.10, con una telefonata al “113” è stata segnalata la presenza di due persone in un cantiere edile nel centro di Telese Terme i quali, dopo aver scavalcato la recinzione, stavano forzando la porta di ingresso di un capanno in alluminio. Immediato l’arrivo sul posto di una volante. Gli agenti hanno così notato due giovani, corrispondenti alla descrizione fornita, che avevano appena scavalcato la recinzione del cantiere per allontanarsi velocemente a piedi in direzione della stazione ferroviaria. Uno dei due aveva una cesoia di grosse dimensioni. Dopo aver percorso pochi metri, gli autori del furto sono saliti a bordo di una Alfa Romeo 147, con a bordo un complice con funzione di “palo”, muovendo verso Viale Minieri. A quel punto, la volante è intervenuta a bloccare l’auto e a procedere al controllo del veicolo. Gli agenti hanno così rinvenuto oltre alla cesoia anche altri arnesi atti allo scasso: un martello di grosse dimensioni e uno scalpello. Tutto il materiale è stato sequestrato insieme al veicolo. Da un sopralluogo effettuato all’interno del cantiere gli uomini della Polizia di Stato hanno rilevato che la porta di ingresso di un capanno in alluminio era stata forzata sia con la rottura di un sistema di aggancio che del lucchetto che ne assicurava la chiusura. Alla luce di quanto accaduto, i due maggiorenni, già destinatari di avviso orale emesso dal Questore di Benevento, sono stati arrestati e condotti in Commissariato per gli accertamenti di rito. A loro carico sono stati rinvenuti, nella banca dati, numerosi precedenti di polizia per reati specifici contro il patrimonio. Deferito invece in stato di libertà il minore. Come disposto dal Pubblico ministero di turno, gli arrestati sono stati condotti presso le rispettive abitazioni in regime di arresti domiciliari, a disposizione della competente autorità giudiziaria. Infine, considerati elementi socialmente pericolosi per la sicurezza e la tranquillità pubblica, è stata proposta la misura di prevenzione della sorveglianza speciale, ex art. 4 del d. lgs. 159/2011.


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2018 - 14:23

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE