#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
17.1 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Suicidio Marchionne, ex operaio Fca: “Siamo poveri, Di Maio mantenga le promesse”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pomigliano d’Arco. ‘Non vogliamo vivere per forza di auto. E non vogliamo vivere in auto con i nostri figli. Ma e’ quello che ci attende, perche’ siamo i nuovi poveri”. E’ quanto afferma Domenico Mignano, l’ex operaio dello stabilimento Fca di Pomigliano d’Arco licenziato insieme ad altri quattro lavoratori per aver inscenato, nel 2014, il finto suicidio dell’Ad Sergio Marchionne, per raccontare che l’azienda ha gia’ comunicato loro la prossima richiesta di restituzione degli anni di stipendio ”indebitamente percepiti”. Gli operai, infatti, avevano percepito lo stipendio per due anni, dopo che, nel 2016, la Corte d’Appello aveva disposto il reintegro in fabbrica. Gli arretrati di due anni, spiega l’ex operaio, erano stati trattenuti in attesa della sentenza della Corte di Cassazione, che invece ha confermato la legittimità del licenziamento, annullando quella della Corte d’Appello di Napoli di due anni fa. I cinque operai non avevano mai fatto rientro in fabbrica, ma erano stati regolarmente pagati fino alla sentenza di Cassazione. Mignano, la scorsa settimana, si è incatenato davanti la casa del Ministro Di Maio, per poi cospargersi di benzina in segno di protesta contro la decisione della Suprema Corte. Era poi stato raggiunto dal vicepremier a cui ha raccontato la vicenda dei licenziamenti. ”Di Maio ci ha promesso la vicinanza dello Stato – spiega Mignano – noi licenziati Fca siamo diventati dei ‘simboli’ nostro malgrado, ma adesso siamo ridotti in povertà. Non abbiamo di cosa sfamare i nostri figli, come pagare pigioni di casa, come pagare le bollette. E Fca ci chiede la restituzione di quanto percepito per il reintegro disposto dalla Corte d’Appello. Mi aspetto che le promesse siano mantenute. Nel frattempo invitiamo il Ministro a partecipare all’assemblea organizzata a Pomigliano d’Arco il prossimo 23 giugno, per discutere non solo di quanto accaduto a noi 5 licenziati Fca, ma anche ai tanti lavoratori che non hanno più un impiego e sono stati lasciati soli, come gli operai del Consorzio di bacino, che stamattina hanno protestato davanti la casa di Di Maio. Aspettiamo risposte da questo Stato che dice di essere vicino agli ultimi”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2018 - 13:16

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento