#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 17:35
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Stanze virtuali per video pedopornografici e abusi su neonati: sei arresti in tutta Italia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torino. Si scambiavano online materia pedopornografico e video di abusi su neonati. Stamane, la Polizia postale di Torino ha eseguito sei arresti in tutta Italia, sedici in tutto gli indagati. Le perquisizioni locali ed informatiche hanno portato al rinvenimento e al sequestro di un ingente quantitativo di materiale pedopornografico. Gli inquirenti ipotizzano che i video che riprendevano rapporti sessuali con minori siano autoprodotti, ma sul punto sono ancora in corso attività d’indagine. L’indagine ha preso il via dall’analisi di alcune ‘stanze virtuali’ in cui i partecipanti, secondo gli accertamenti, si scambiavano informazioni e materiale video.
Per accedere ai gruppi, secondo la Polizia postale, bisognava seguire regole severe, con gli “amministratori” che avevano il potere di escludere quei soggetti che non condividevano video e foto, suddivise per età e sesso dei minori. Gli agenti sotto copertura sono riusciti a dare un volto ai nickname dietro cui gli orchi nascondevano la loro identità. “Si sentivano protetti dalla policy del gestore online, che come è noto è ostile a fornire informazioni sui propri iscritti”, ha spiegato Assunta Esposito, vicequestore aggiunto della polizia postale e delle comunicazioni di Torino. E’ invece ancora in corso un’indagine per determinare l’identità delle vittime, anche se al momento gli investigatori escludono che i bambini coinvolti siano parenti stretti dei pedofili. L’indagine è partita seguendo una chat in cui tutti i commenti erano in italiano, sono state individuate diverse fonti in altrettante città italiane: Reggio Calabria Firenze, Cagliari, dove stamane sono scattate le manette. Le perquisizioni, sono state effettuatein Lombardia, Emilia Romagna e Sicilia.
Tra gli arrestati c’è un assistente sociale di Firenze: l’uomo, 43 anni, in servizio in un’Asl dell’hinterland fiorentino, è accusato di detenzione e divulgazione di materiale pedopornografico, lavorava a contatto con bambini. Nel 2014 l’assistente sociale aveva patteggiato, sempre a Firenze, una condanna a due anni per reati analoghi. In casa sua sono stati sequestrati hard disk con una grande quantità di foto e video pedopornografici, oltre a chat erotiche.
In cella, anche un quarantenne di Cagliari: gli agenti, che già in passato anche in questo caso avevano denunciato il 40enne per lo stesso reato, hanno perquisito la sua abitazione trovando nel computer e in altri supporti informatici migliaia di immagini che ritraevano rapporti sessuali con minori alcuni piccolissimi.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 27 Giugno 2018 - 18:42

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie