Incuria nelle scuole, nelle strade, negli alvei, rovi e insetti. Per porre fine a tutti questi disagi l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Salvatore Di Sarno, è attiva dal giorno del suo insediamento. Tant’è che ha potuto rispondere in maniera puntuale e precisa alla nota presentata dal consigliere comunale Vincenzo Piscitelli (con numero di protocollo 12330 del 5 giugno 2018).
Ecco di seguito la risposta del sindaco.
“Mi corre l’obbligo di comunicare alla S.V. tutto quanto è stato messo in campo per far fronte alla questione rappresentata nella vostra nota . Sin da dicembre 2017 questo Ente con fondi comunali ha predisposto un piano di profilassi annuale con programmazione mensile che prevede interventi di derattizzazione in tutte le scuole cittadine, di ogni ordine e grado, sia interno che esterno agli istituti. In data 23 gennaio 2018 (protocollo numero 2139) è pervenuta dal dipartimento di prevenzione Servizio igiene e salute pubblica il calendario degli interventi di bonifica territoriale che prevedono: disinfestazione, disinfezione e derattizzazione del territorio comunale per un totale di 11 interventi. In merito, con l’arrivo della bella stagione e il conseguente aumento della temperatura provocando l’incremento di animali pericolosi e infestanti lo scrivente ha ritenuto necessario chiedere con propria nota n° 11830 del 29 maggio 2018 al direttore generale dell’ASL Napoli 3 Sud un intervento straordinario per la sanificazione, disinfestazione e derattizzazione. Per quanto riguarda il diserbo l’ufficio Ecologia predispone appositi ordini di servizio giornalieri per il taglio e la pulizia delle erbe infestanti sulle strade oltre alle aiuole anche nelle scuole. Per quanto riguarda la pulizia degli alvei, di competenza regionale, lo scrivente è costantemente in contatto con gli organi regionali per manifestare la problematica che attanaglia il nostro territorio, da ultimo pare che hanno raggiunto un accordo che gli interventi necessari negli alvei presenti sul territorio. Appare opportuno ricordare che è a cuore dello scrivente il decoro del territorio e la salute pubblica per cui è stata predisposta a carico dei proprietari terrieri apposita ordinanza per la pulizia e la manutenzione dei cigli stradali. Tutto quanto sopra esposto e agli atti dell’ufficio Ecologia per l’eventuale presa visione”.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto