Il Comando della Polizia Provinciale di Salerno unitamente alle Guardie Ambientali del Nucleo Provinciale Accademia Kros hanno sequestrato una fornace alla periferia di Sarno. Il titolare esercitava l’attività di produzione di carbonella senza adottare alcun accorgimento utile a trattenere le sostanze inquinanti derivanti dalla combustione della sansa utilizzata per alimentare la fornace. Lo stesso a seguito dei controlli in merito alla documentazione è stato trovato privo di qualsiasi documento utile per poter dimostrare il corretto smaltimento dei rifiuti e in particolare delle ceneri e delle altre tipologie di rifiuti prodotti dal ciclo di lavorazione. I residui della combustione di fatto non venivano rimossi ma rimaneveno all’interno della fornace contribuendo ad accumulare rifiuti che in fase di combustione sprigionano nell’aria anidride carbonica, ossidi di azoto, zolfo nocivi per la salute. Il personale operante al termine dell’attività ha sequestrato la strutturasita in località Foce e ha denunciato l’uomo per illecito smaltimento di rifiuti, emissioni di fumi in atmosfera in assenza di autorizzazioni e altre violazioni ambientali.
Arzano - Atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il rito abbreviato e incassa… Leggi tutto
Angri – Una rissa scoppiata nel cuore della movida, culminata con quattro feriti da arma… Leggi tutto
Castellammare– Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli, dottoressa De Micco della… Leggi tutto
Roma - Il Parlamento italiano apre le porte a nuove figure professionali con la pubblicazione… Leggi tutto
Blitz della Polizia Locale in centro città: biciclette a motore trasformate in ciclomotori illegali, assicurazioni… Leggi tutto
Nel mattinata di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due 21enni, di… Leggi tutto