#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
18.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Primo anno di governo Ascione, il bilancio del sindaco di Torre Annunziata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

«Lunedì 25 giugno sarà il primo anniversario della mia proclamazione a sindaco di Torre Annunziata e ritengo doveroso fare un primo bilancio di questa esperienza amministrativa».
Inizia con queste parole la conferenza stampa di Vincenzo Ascione, convocata nella sede comunale di via Provinciale Schiti per illustrare quanto fatto fino ad ora e i progetti per il futuro.
All’incontro erano presenti gli assessori Emanuela Cirillo e Floriana Vaccaro, i consiglieri comunali Luigi Cirillo, Massimo Papa e Gerardo Salvi, il segretario dell’UdC, Domenico Iapicca, e dei Progressisti e Democratici, Antonino Muto.
«Inizierò con i Lavori Pubblici e l’Urbanistica – spiega Ascione -. Abbiamo ereditato dalla passata Amministrazione molti progetti: alcuni hanno subito rallentamenti, altri sono in itinere e altri ancora sono in fase di conclusione. Per quanto riguarda i contratti di Quartiere Uno e Due (riqualificazione Penniniello), abbiamo avuto dei rallentamenti in corso d’opera, tuttavia per il primo siamo prossimi alla ultimazione, visto che manca un solo fabbricato da ristrutturare. Per quanto riguarda il contratto di Quartiere Due, invece, da pochi giorni è stato completato il primo fabbricato. Altri progetti in procinto di essere concretizzati sono il dragaggio del porto e la riqualificazione delle arcate borboniche (cosiddetto progetto Jessica). Per questo ultimo progetto, entro il mese di agosto dovrebbero terminare i lavori relativi al primo lotto. Subito dopo, inizieranno quelli per il secondo lotto, che comprendono la darsena dei pescatori e l’ex area del mercato eco-ittico. Abbiamo, inoltre, trasmesso alla Regione Campania il progetto definitivo per la rimozione di tonnellate di rifiuti lungo la bretella Lungomare Oplonti, progetto che sarà finanziato con 7 milioni e 200 mila euro. Continuano, infine, i lavori per la ripavimentazione delle strade cittadine, anche se abbiamo dovuto apportare una variante in corso d’opera con l’inserimento anche di via Provinciale Schito, strada con una pavimentazione molto precaria a causa della circolazione degli automezzi pesanti diretti al porto».
Poi il sindaco ha ricordato che il Comune ha aderito ad una serie di progetti nazionali (quattro) e ragionali (PON e POR) per mettere in sicurezza gli istituti scolastici.
«Abbiamo redatto, inoltre, per quanto riguarda il “Grande Progetto Pompei”, schede puntuali su quelle che sono le nostre risorse strategiche più importanti: Spolettificio, centro storico e fascia di costa. Proprio in questi giorni ci ha fatto visita il generale dei carabinieri Mauro Cipolletta, direttore generale del Grande Progetto, il quale ha voluto vedere da vicino queste nostre “grandi capacità inespresse”, come le ha definite lui stesso. Il 20 marzo scorso gli assessori Emanuela Cirillo e Luigi Ammendola hanno sottoscritto a Roma il protocollo del relativo masterplan, un documento strategico che sviluppa un’ipotesi complessiva sulla programmazione del nostro territorio».
Il sindaco ha poi parlato di una sinergia con l’imprenditoria privata per una serie di iniziative da realizzarsi sul territorio (parcheggi e strutture sportive). Prevista inoltre la cessione di due rami d’azienda della società in house PrimaVera: parcheggi pubblici e verde cittadino. «Per sensibilizzare la popolazione a migliorare la raccolta differenziata, oggi quasi al 60 per cento, ci siamo avvalsi della consulenza di una società che ha prodotto il video “Torre Annunziata è casa tua”».
Ascione ha successivamente illustrato i provvedimenti in tema di Politiche Sociali. «Abbiamo ripristinato, dopo un periodo di sospensione per pianificare le attività, tutti i servizi alla persona. Abbiamo dato una sede al Forum dei Giovani in via Dante e riaffermato il diritto alla casa, con bandi e relative graduatorie, uno strumento che ci consente di operare con trasparenza».
Ha preso, poi, la parola l’assessore al Patrimonio, Emanuela Cirillo. «In riferimento alla assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica – ha affermato – proprio ieri abbiamo assegnato il primo alloggio e nei prossimi giorni ne assegneremo altri sei. E’ questa una vittoria della legalità e del rispetto delle regole. Prima gli alloggi venivano occupati abusivamente, ora non più. Ieri, al momento di consegnare le chiavi del primo alloggio, la signora beneficiaria mi ha detto quasi piangendo per la commozione: “Mio marito era scettico perché immaginava che senza “sponsorizzazioni” non avremmo mai potuto usufruire dell’assegnazione dell’appartamento. Gli risposi che nella peggiore delle ipotesi avremmo sprecato solo i soldi per la raccomandata. Invece, per fortuna, le cose sono andate diversamente”. L’immobile assegnato, completamente ristrutturato – conclude Cirillo -, si trova all’isolato 18, interno 10 del parco Penniniello».
Riprende infine la parola il sindaco Ascione. «Dobbiamo preparare il territorio per intraprendere un nuovo percorso di sviluppo della città, incentrato sul turismo. Per questo stiamo creando moltissimi appuntamenti culturali e sportivi, supportando anche iniziative da parte di privati. Ma per fare ciò, ci vuole un cambiamento di mentalità anche dei cittadini. Ed è per questo motivo che scriverò personalmente ai ministri dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, e a quello delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, per avere il loro sostegno per affrontare e risolvere la problematica relativa all’installazione delle due nuove cisterne al porto. In questo primo anno non è mancato il nostro impegno, anche se tanto resta ancora da fare. Ma sono ottimista – conclude Ascione – per il futuro della nostra città».


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2018 - 18:41

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento