#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Luglio 2025 - 17:25
31.3 C
Napoli

Primo anno di governo Ascione, il bilancio del sindaco di Torre Annunziata



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

«Lunedì 25 giugno sarà il primo anniversario della mia proclamazione a sindaco di Torre Annunziata e ritengo doveroso fare un primo bilancio di questa esperienza amministrativa».
Inizia con queste parole la conferenza stampa di Vincenzo Ascione, convocata nella sede comunale di via Provinciale Schiti per illustrare quanto fatto fino ad ora e i progetti per il futuro.
All’incontro erano presenti gli assessori Emanuela Cirillo e Floriana Vaccaro, i consiglieri comunali Luigi Cirillo, Massimo Papa e Gerardo Salvi, il segretario dell’UdC, Domenico Iapicca, e dei Progressisti e Democratici, Antonino Muto.
«Inizierò con i Lavori Pubblici e l’Urbanistica – spiega Ascione -. Abbiamo ereditato dalla passata Amministrazione molti progetti: alcuni hanno subito rallentamenti, altri sono in itinere e altri ancora sono in fase di conclusione. Per quanto riguarda i contratti di Quartiere Uno e Due (riqualificazione Penniniello), abbiamo avuto dei rallentamenti in corso d’opera, tuttavia per il primo siamo prossimi alla ultimazione, visto che manca un solo fabbricato da ristrutturare. Per quanto riguarda il contratto di Quartiere Due, invece, da pochi giorni è stato completato il primo fabbricato. Altri progetti in procinto di essere concretizzati sono il dragaggio del porto e la riqualificazione delle arcate borboniche (cosiddetto progetto Jessica). Per questo ultimo progetto, entro il mese di agosto dovrebbero terminare i lavori relativi al primo lotto. Subito dopo, inizieranno quelli per il secondo lotto, che comprendono la darsena dei pescatori e l’ex area del mercato eco-ittico. Abbiamo, inoltre, trasmesso alla Regione Campania il progetto definitivo per la rimozione di tonnellate di rifiuti lungo la bretella Lungomare Oplonti, progetto che sarà finanziato con 7 milioni e 200 mila euro. Continuano, infine, i lavori per la ripavimentazione delle strade cittadine, anche se abbiamo dovuto apportare una variante in corso d’opera con l’inserimento anche di via Provinciale Schito, strada con una pavimentazione molto precaria a causa della circolazione degli automezzi pesanti diretti al porto».
Poi il sindaco ha ricordato che il Comune ha aderito ad una serie di progetti nazionali (quattro) e ragionali (PON e POR) per mettere in sicurezza gli istituti scolastici.
«Abbiamo redatto, inoltre, per quanto riguarda il “Grande Progetto Pompei”, schede puntuali su quelle che sono le nostre risorse strategiche più importanti: Spolettificio, centro storico e fascia di costa. Proprio in questi giorni ci ha fatto visita il generale dei carabinieri Mauro Cipolletta, direttore generale del Grande Progetto, il quale ha voluto vedere da vicino queste nostre “grandi capacità inespresse”, come le ha definite lui stesso. Il 20 marzo scorso gli assessori Emanuela Cirillo e Luigi Ammendola hanno sottoscritto a Roma il protocollo del relativo masterplan, un documento strategico che sviluppa un’ipotesi complessiva sulla programmazione del nostro territorio».
Il sindaco ha poi parlato di una sinergia con l’imprenditoria privata per una serie di iniziative da realizzarsi sul territorio (parcheggi e strutture sportive). Prevista inoltre la cessione di due rami d’azienda della società in house PrimaVera: parcheggi pubblici e verde cittadino. «Per sensibilizzare la popolazione a migliorare la raccolta differenziata, oggi quasi al 60 per cento, ci siamo avvalsi della consulenza di una società che ha prodotto il video “Torre Annunziata è casa tua”».
Ascione ha successivamente illustrato i provvedimenti in tema di Politiche Sociali. «Abbiamo ripristinato, dopo un periodo di sospensione per pianificare le attività, tutti i servizi alla persona. Abbiamo dato una sede al Forum dei Giovani in via Dante e riaffermato il diritto alla casa, con bandi e relative graduatorie, uno strumento che ci consente di operare con trasparenza».
Ha preso, poi, la parola l’assessore al Patrimonio, Emanuela Cirillo. «In riferimento alla assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica – ha affermato – proprio ieri abbiamo assegnato il primo alloggio e nei prossimi giorni ne assegneremo altri sei. E’ questa una vittoria della legalità e del rispetto delle regole. Prima gli alloggi venivano occupati abusivamente, ora non più. Ieri, al momento di consegnare le chiavi del primo alloggio, la signora beneficiaria mi ha detto quasi piangendo per la commozione: “Mio marito era scettico perché immaginava che senza “sponsorizzazioni” non avremmo mai potuto usufruire dell’assegnazione dell’appartamento. Gli risposi che nella peggiore delle ipotesi avremmo sprecato solo i soldi per la raccomandata. Invece, per fortuna, le cose sono andate diversamente”. L’immobile assegnato, completamente ristrutturato – conclude Cirillo -, si trova all’isolato 18, interno 10 del parco Penniniello».
Riprende infine la parola il sindaco Ascione. «Dobbiamo preparare il territorio per intraprendere un nuovo percorso di sviluppo della città, incentrato sul turismo. Per questo stiamo creando moltissimi appuntamenti culturali e sportivi, supportando anche iniziative da parte di privati. Ma per fare ciò, ci vuole un cambiamento di mentalità anche dei cittadini. Ed è per questo motivo che scriverò personalmente ai ministri dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, e a quello delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, per avere il loro sostegno per affrontare e risolvere la problematica relativa all’installazione delle due nuove cisterne al porto. In questo primo anno non è mancato il nostro impegno, anche se tanto resta ancora da fare. Ma sono ottimista – conclude Ascione – per il futuro della nostra città».


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2018 - 18:41

facebook

ULTIM'ORA

Arzano, svuota il box e abbandona rifiuti in strada
Su Dazn l’estate del calcio: in diretta le amichevoli delle...
Il Tar respinge la Salernitana: inammissibile il ricorso sui playout...
Museo di Capodimonte, parte il viaggio itinerante “Lo cunto de...
Premio Ammaturo alla Squadra Mobile di Napoli: giustizia per Emanuele,...
Seiano risplende con Girogustando: il borgo ritrova il suo battito...
Camorra, pizzo a consulente finanziario di Olbia: arrestati due del...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.1 alle 15,12
Clan Gionta: “Dobbiamo fare un paio di morti”. Il ruolo...
Napoli, viale Augusto rinasce: tornano le palme
Napoli, furti in pieno giorno a Mappatella Beach: derubate quattro...
Napoli, arrivano i cassonetti interrati per la raccolta differenziata:
Agropoli, maxi-truffa con assegni falsi e riciclaggio: 4 misure cautelari
Orrore a Cava de’ Tirreni: 7 coltellate alla moglie nel...
Incendio a Pastorano, l’Arpac: “Diossine nei limiti, nessun superamento dei...
Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato...
Avellino, spari a salve in centro: denunciato 54enne
Napoli, ritrovato al Molo Beverello un cittadino spagnolo scomparso
In manette la “cricca” di Sorrento: arrestato anche “Lello il...
Blitz anticamorra a Torre Annunziata, 17 arresti, c’è anche donna...
Napoli, ecco il calendario delle amichevoli estive
Napoli celebra la Madonna del Carmine: lo spettacolare incendio del...
Napoli, parte “Asia Sea”: il nuovo servizio per la pulizia...
Smantellato il “Sistema Sorrento”: corruzione, appalti truccati e stampa “Comprata”,...
Sconcerto a Sorrento: telecamera spia nei bagni della Basilica di...
Caivano, smantellato il clan Ciccarelli: sette arresti per estorsione al...
Oroscopo del 15 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Capri: 15 secondi per rapinare l’orologio da 300mila Euro a...
Dramma sfiorato a Palinuro: madre e figlio salvati dal bagnino...
Caserta, inaugurata la nuova piastra operatoria all’Ospedale

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato 282 multe a sé, familiari e amici
  • Smantellato il "Sistema Sorrento": corruzione, appalti truccati e stampa "Comprata", 16 arresti
  • Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai due banditi fuggiti via mare
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE