#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 15:25
21.6 C
Napoli
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...

Prima edizione del Festival della poesia italiana al femminile. Tra le protagoniste, la campana Eleonora Rimolo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 30 giugno e domenica 1 luglio, con inizio alle ore 21.00, la giovane poesia italiana al femminile sarà protagonista in Calabria, nel centro storico di Villapiana.
La prima edizione della Kultazione – Festival di poesia italiana al femminile. Poetesse nate a partire dal 1990 (www.kultazione.it) è organizzata da Macabor Editore con il patrocinio del  comune di Villapiana (CS).
Cinque sono le giovani poetesse protagoniste quest’anno: Ilaria Caffio, Clery Celeste, Maria Girardi, Giulia Martini e la giovane poetessa campana Eleonora Rimolo. Insieme a loro due ospiti importanti: la poetessa francese Laure Gauthier e il poeta e critico milanese Marco Vitale. È prevista, inoltre,  la partecipazione di Marta Celio, Pino Corbo, Gianni Mazzei, Gabriella Serrone, Emilia Sirangelo e Mara Venuto.
Eleonora Rimolo è nata a Salerno nel 1991 e vive a Nocera Inferiore. È dottoranda in “Studi Letterari” presso l’Università degli Studi di Salerno. Ha pubblicato un romanzo, Amare le parole, Litedition 2013, e tre raccolte di poesie: Dell’assenza e della presenza Matisklo 2013, La resa dei giorni, AlterEgo ,2015 (Primo Premio “Europa in versi 2016”) e Temeraria gioia ,Giuliano Ladolfi ,2017, prefazione di Gabriella Sica, Primo Premio “Pascoli- L’ora di Barga”, Finalista “Premio Fogazzaro”, III° classificato “Premio Fiumicino”, II° classificato Premio “Aoros Valerio Castiello”). Suoi testi sono stati inseriti nell’antologia Un verde più nuovo dell’erba – Poetesse millenial degli anni ’90, LietoColle, 2018 a cura di Bonifacio Vincenzi. Alcune sue poesie sono state tradotte in spagnolo dal Centro Cultural Tina Modotti e da Mario Pera per la rivista Vallejo&Co. È direttore editoriale di “Atelier”. Saranno due giorni in cui il bellissimo centro storico di questo piccolo e suggestivo paese  della Calabria diventerà lo scenario perfetto per sottolineare il valore della giovane poesia italiana del nostro tempo. Sabato 30 giugno alle ore 21 il Festival sarà aperto dall’Assessore al Turismo Stefania Celeste e dal sindaco di Villapiana Paolo Montalti. Successivamente Mara Venuto, Pino Corbo, Gianni Mazzei, Marta Celio ed Emilia Sirangelo converseranno rispettivamente con le giovani poetesse Ilaria Caffio, Clery Celeste, Maria Girardi, Giulia Martini, Eleonora Rimolo.
Tutte le conversazioni saranno precedute da una performance realizzata da Rosy Parrotta e la Compagnia Teatrale “Khoreia 2000” ispirata dai libri delle giovani protagoniste.
Nel programma di domenica 1 luglio sono previste le conversazioni di Gabriella Serrone con la poetessa francese Laure Gauthier , quella  di Bonifacio Vincenzi con il poeta Marco Vitale; le relative performances di Rosy Parrotta e la Compagnia Teatrale “Khoreia 2000”; la lettura di alcune poesie da parte di Placido Bonifacio.
La seconda parte della serata sarà caratterizzata da una Conversazione/ Reading tra le poetesse Ilaria Caffio, Clery Celeste, Maria Girardi, Giulia Martini ed Eleonora Rimolo. Alla fine della serata il Sindaco di Villapiana Paolo Montalti chiuderà ufficialmente la prima edizione del Festival.
I tempi della Kultazione – Festival di poesia italiana al femminile. Poetesse nate a partire dal 1990 saranno dettati dalla Voce guida dell’ideatore e direttore artistico del Festival, Bonifacio Vincenzi.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2018 - 08:49

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento