ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 09:29
24.5 C
Napoli

Ottava edizione di ‘Venezia a Napoli. Il cinema esteso’, la rassegna cinematografica diretta da Antonella Di Nocera

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà più di una rassegna cinematografica l’ottava edizione di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, la manifestazione, diretta da Antonella Di Nocera e promossa da Parallelo 41, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e Arci Movie, sostenuta dalla Regione Campania, in programma dal 24 al 28 ottobre 2018 in vari spazi della città e della periferia napoletana, che rinnova la collaborazione con la Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia grazie all’apprezzamento del lavoro fin ora svolto.
Come nelle precedenti edizioni, “Venezia a Napoli” porterà in città titoli d’autore dal programma del Lido, non tutti distribuiti in Italia, e ospiti nazionali e internazionali (in passato ha accolto Xavier Legrand, Laurent Cantet, Mohsen Makhmalbaf, Amos Gitai, Marco Bellocchio, Eduardo De Angelis e tanti altri). Da quest’anno la rassegna sarà anche un’occasione di formazione e di maggiore coinvolgimento dei giovani con premi, agevolazioni e percorsi formativi e culturali per gli studenti della Campania con l’obiettivo di consolidare la promozione in ambito giovanile e quella disseminazione culturale del cinema che da sempre caratterizza la manifestazione e il lavoro della Di Nocera e il suo team.
Quattro in sintesi le nuove iniziative:
ACCREDITI CULTURALI  E GRATUITI per tutte le attività della rassegna “Venezia a Napoli. Il cinema esteso” destinati agli studenti universitari di ogni facoltà e delle scuole superiori della Campania, attraverso una richiesta con motivazioni;
STAGE FORMATIVI nei cinque giorni della manifestazione (per gli studenti universitari campani con indirizzi in cinema e audiovisivo, e master di cinema, inviando curriculum vitae e lettera motivazionale);
DUE VIAGGI CON ACCREDITO CULTURALE per partecipare alla Mostra Internazionale d’arte cinematografica (29 ago/8 sett. 2018)​ al lido di Venezia per i due studenti più meritevoli del Corso di Laurea in Discipline della Musica, del Cinema e dello Spettacolodella Federico II di Napoli, partner da sempre della rassegna che quest’anno prevede una ulteriore iniziativa in collaborazione.Gli universitari di cinema e audiovisivi accreditati a “Venezia a Napoli 2018” potranno inoltre candidarsi a partecipare a un workshop in critica cinematografica organizzato dal Dipartimento di studi umanistici della Federico II che si terrà prima dell’evento nel prossimo autunno;
PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Parte anche l’accordo con l’Istituto Don Lorenzo Milani di San Giovanni a Teduccio (Na) per attivare percorsi di alternanza scuola-lavoro e coinvolgere anche i giovanissimi del triennio in grafica e audiovisivi, a conferma della vocazione della manifestazione di promozione del cinema come forma di conoscenza.
Tutte le richieste vanno fatte pervenire alla mail veneziaanapoli@gmail.com entro il 20 luglio 2018.
“Grazie alla nuova Legge regionale sul cinema per cui il comparto ha lottato,-  spiega Antonella Di Nocera ora i festival e le rassegne, come è giusto, possono avere un sostegno pubblico regionale che consente di garantire ingressi promozionali a tutti i giovani e agli studenti motivati”.
“Venezia a Napoli. Il cinema esteso” dal 2011 a oggi si consolida come attesa manifestazione regionale e nazionale con incontri esclusivi con registi e attori, proiezioni in lingua originale con sottotitoli in italiano, ma anche classici per le scuole, coinvolgimento delle associazioni, degli istituti di cultura e delle università cittadine, per permettere che il cinema degli autori scelti trovi spazio e visione in città, oltre i limiti della distribuzione ordinaria. La rassegna, si svolge principalmente al cinema Astra, con eventi a La Perla, Modernissimo, Pierrot e Hart.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 21 Giugno 2018 - 16:31

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
31 Agosto 2025 - 09:29 — Ultima alle 09:29
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker