#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 08:11
30.9 C
Napoli

Nocera: è tempo di Sistemi Informativi Territoriali (di Claudia Squitieri)

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono previste novità al Comune di Nocera Inferiore nel trattamento dei dati sul territorio, grazie all’attivazione del SIT, ossia il Sistema Informativo Territoriale. Fortemente voluto dal sindaco M. Torquato, il SIT dota il Comune di una piattaforma informatica nuova, favorendo l’accesso ad un patrimonio documentale certo a operatori, cittadini e studenti motivati a conoscere, per motivi di lavoro o per informazione personale, la realtà nella quale operano. Il SIT è uno strumento di trasparenza in aggiornamento costante che mette in relazione informazioni riferite a settori specifici che s’interfacciano continuamente con i dati di altri ambiti, in modo da evidenziare l’esistenza di fenomeni che altrimenti non verrebbero alla luce. L’Architetto Fontanella, Dirigente del Settore Ambiente, ha riferito di un’azione che rientra in un processo più ampio che prevede l’informatizzazione del Comune. La geolocalizzazione è l’esempio di come il lavoro cartaceo precedentemente richiesto per assolvere a compiti di lavoro, possa essere sostituito dalla semplice digitazione di coordinate che in breve tempo produrranno informazioni legate al PUC (Piano Urbanistico Comunale). L’Ingegnere Mastrantuono, che si è occupato dello sviluppo della piattaforma, ha fornito un esempio pratico dell’operatività del sistema, mostrando la semplicità gestionale e l’osservazione unificata di ciò che si è abituati a vedere separatamente. In questo modo risultano attuabili ricerche specifiche, anche a beneficio delle imprese, che possono prendere visione del quadro delle attività presenti sul territorio, oltre che per garantire il monitoraggio da parte degli organi competenti, delle attività raggruppate per genere in città. Il lavoro svolto con l’Ufficio Strade per la riattribuzione dei numeri civici ha richiesto un anno e mezzo di impegno e, i dati ottenuti sono stati riportati nella toponomastica territoriale Il Sistema in oggetto è una specie di scatola cinese dove ogni rete si ricollega ad un’altra per garantirne la pervasività, in questo modo il SIT è governato dall’ufficio di informatica, collegato alla rete comunale, che si riallaccia ad Internet e aggiorna i dati con quelli della Camera di Commercio nel caso in cui risulti necessario ottenere informazioni sulle pratiche di un edificio. Il SIT ha raggiunto gli obiettivi a breve termine stabiliti riguardanti la digitalizzazione, condivisione e pubblicazione dei dati. Ma questo è stato solo l’inizio di un processo che ha mire più ambiziose che prevedono l’attivazione di servizi per tecnici e l’attivazione di un sistema di supporto decisionale per gli organi politici.

Claudia Squitieri


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2018 - 22:09

facebook

ULTIM'ORA

Camorra, faida della Stadera: la Dda chiede oltre 220 anni...
Campi Flegrei, Bianco(Ingv): “Il terremoto di ieri è stato attutito...
Campi Flegrei, Musumeci: “Punta Pennata non era tra le emergenze...
Ceppaloni, amici e Vip alle nozze d’oro Mastella-Lonardo
Sblocca Profitti in Bitcoin con EarnMining: La Migliore Piattaforma di...
Oroscopo del 1° luglio 2025 segno per segno
Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento