#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Nocera: è tempo di Sistemi Informativi Territoriali (di Claudia Squitieri)

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pusher in manette a Scafati e Nocera

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono previste novità al Comune di Nocera Inferiore nel trattamento dei dati sul territorio, grazie all’attivazione del SIT, ossia il Sistema Informativo Territoriale. Fortemente voluto dal sindaco M. Torquato, il SIT dota il Comune di una piattaforma informatica nuova, favorendo l’accesso ad un patrimonio documentale certo a operatori, cittadini e studenti motivati a conoscere, per motivi di lavoro o per informazione personale, la realtà nella quale operano. Il SIT è uno strumento di trasparenza in aggiornamento costante che mette in relazione informazioni riferite a settori specifici che s’interfacciano continuamente con i dati di altri ambiti, in modo da evidenziare l’esistenza di fenomeni che altrimenti non verrebbero alla luce. L’Architetto Fontanella, Dirigente del Settore Ambiente, ha riferito di un’azione che rientra in un processo più ampio che prevede l’informatizzazione del Comune. La geolocalizzazione è l’esempio di come il lavoro cartaceo precedentemente richiesto per assolvere a compiti di lavoro, possa essere sostituito dalla semplice digitazione di coordinate che in breve tempo produrranno informazioni legate al PUC (Piano Urbanistico Comunale). L’Ingegnere Mastrantuono, che si è occupato dello sviluppo della piattaforma, ha fornito un esempio pratico dell’operatività del sistema, mostrando la semplicità gestionale e l’osservazione unificata di ciò che si è abituati a vedere separatamente. In questo modo risultano attuabili ricerche specifiche, anche a beneficio delle imprese, che possono prendere visione del quadro delle attività presenti sul territorio, oltre che per garantire il monitoraggio da parte degli organi competenti, delle attività raggruppate per genere in città. Il lavoro svolto con l’Ufficio Strade per la riattribuzione dei numeri civici ha richiesto un anno e mezzo di impegno e, i dati ottenuti sono stati riportati nella toponomastica territoriale Il Sistema in oggetto è una specie di scatola cinese dove ogni rete si ricollega ad un’altra per garantirne la pervasività, in questo modo il SIT è governato dall’ufficio di informatica, collegato alla rete comunale, che si riallaccia ad Internet e aggiorna i dati con quelli della Camera di Commercio nel caso in cui risulti necessario ottenere informazioni sulle pratiche di un edificio. Il SIT ha raggiunto gli obiettivi a breve termine stabiliti riguardanti la digitalizzazione, condivisione e pubblicazione dei dati. Ma questo è stato solo l’inizio di un processo che ha mire più ambiziose che prevedono l’attivazione di servizi per tecnici e l’attivazione di un sistema di supporto decisionale per gli organi politici.

Claudia Squitieri


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2018 - 22:09

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento