Cultura

Napoli, dopo 50 anni riapre la Cappella Pignatelli

Condivid

Sara’ il primo della serie dei gioielli del grande progetto “Centro Storico di Napoli-Sito Unesco” a ritrovare la luce in versione restaurata; si tratta della Cappella di Santa Maria dei Pignatelli, uno degli scrigni della Rinascimento, che sorge proprio nel cuore del centro antico, al Largo Corpo di Napoli, allineata lungo il decumano inferiore della citta’ greco-romana, dove si incrociano Piazzetta Nilo e San Biagio dei Librai. Era chiusa al pubblico da oltre cinquant’anni. Sul finire degli anni Sessanta era diventata persino un deposito abusivo di sedie. Oggi, grazie al lavoro dell’Universita’ Suor Orsola Benincasa, divenuta proprietaria della Cappella negli anni Novanta in seguito alla donazione della famiglia Pignatelli, ed al finanziamento europeo del Grande Progetto “Centro Storico di Napoli-Sito Unesco”, affidato per l’attuazione al Comune, la Cappella Pignatelli e’ pronta per essere restituita alla citta’. L’inaugurazione della sua seconda vita e’ fissata per lunedi’ alle ore 18. Al taglio del nastro ci saranno il rettore dell’Universita’ Suor Orsola Benincasa, Lucio d’Alessandro, il sindaco, Luigi de Magistris, i fratelli Fabio e Giovanni Pignatelli, il sovrintendente Luciano Garella, il direttore del Museo di Capodimonte, Sylvain Bellenger e la squadra di lavoro del Suor Orsola Benincasa con gli studenti del Corso di Laurea magistrale in Restauro dei beni culturali che hanno collaborato ai lavori di restauro. “In un Paese in cui si parla spesso delle grandi opportunita’ sprecate nell’investimento dei fondi europei ci riempie di orgoglio aver portato a termine un lavoro lungo e complesso che ci consente oggi di restituire alla citta’ uno dei suoi grandi patrimoni che abbiamo tutte le intenzioni di valorizzare al meglio con numerosi progetti accademici, scientifici, artistici e culturali che mettano al centro dell’azione soprattutto i giovani della nostra citta’ e delle Universita'”. Cosi’ il rettore d’Alessandro anticipa la sua soddisfazione per l’inaugurazione della Cappella che oltre alle attivita’ accademiche e scientifiche dell’Ateneo avra’ soprattutto una destinazione “pubblica” per attivita’ culturali, convegni, mostre, spazi di informazione e documentazione sul centro storico, attivita’ musicali, cinematografiche e teatrali. La Cappella Pignatelli e’ cosi’ pronta per la sua nuova vita che il primo grande evento sara’ praticamente contestuale all’inaugurazione. Proprio lunedi’ alle 19, un’ora dopo il taglio del nastro, ci sara’ la partenza del ciclo di lezioni magistrali di Paolo Isotta su “Gli splendori della Scuola Musicale Napoletana” organizzato nell’ambito del programma dell’undicesima edizione del Napoli Teatro Festival Italia. Da Alessandro Scarlatti al genio di Rossini nel suo periodo napoletano: da lunedi’ a giovedi’ sempre alle 19 alla Cappella Pignatelli quattro appuntamenti ad ingresso gratuito (prenotazioni aperte su www.napoliteatrofestival.it) con uno dei piu’ importanti storici della musica italiani. Il ciclo di lezioni di Isotta rappresentera’ anche il ‘battesimo’ delle attivita’ accademiche e culturali della “Cattedra permanente di Culture d’Europa Cappella Pignatelli” dell’Universita’ Suor Orsola Benincasa. Una nuova cattedra universitaria, inserita all’interno dell’offerta formativa dell’Ateneo, ma anche e soprattutto aperta a lezioni pubbliche, sempre all’interno della Cappella Pignatelli, sui grandi temi della storia e dell’attualita’ europea, che raduneranno esperti internazionali di diverse discipline.


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2018 - 16:22

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una passante

Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:13

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio 2025

 Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:49

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:20

Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano

Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:13