Cronaca

Napoli, circa 200 persone controllate dalla Polfer alla Stazione Centrale

Condivid

Il Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania, ha effettuato, in mattinata, controlli straordinari in ambito ferroviario su persone sospette, venditori ambulanti, passeggeri e bagagli. Nella Stazione Centrale di Napoli passano circa 500mila persone al giorno e nel periodo estivo si registra, soprattutto nei fine settimana, un importante aumento del flusso di viaggiatori. Ne discende la necessità di intensificare ulteriormente l’attività di prevenzione e controllo per migliorare i livelli di sicurezza di turisti, pendolari, viaggiatori, clienti dei negozi e operatori.

Il dispositivo di controllo è stato realizzato con pattuglie della Polizia Ferroviaria, in borghese e in uniforme ed il concorso degli uomini della Questura di Napoli, Unità Cinofile, Unità Operativa Pronto Intervento (Uopi) e dei Militari impegnati nell’Operazione “Strade Sicure”. E’ stato altresì disposto un servizio di vedetta con poliziotti posizionati sul tetto della stazioni, muniti di binocolo, per osservare dall’alto e segnalare l’eventuale commissione di reati. Questo sistema integrato di sicurezza, nel periodo estivo, continuerà ad essere attuato, in stretta sinergia con Protezione Aziendale di RFI, con cadenza quasi giornaliera. Con l’ausilio di tendiflex e dei nuovi desk della Polfer, tutte le persone in ingresso in stazione sono passate sotto lo sguardo vigile dei poliziotti, che hanno anche controllato i soggetti e i bagagli sospetti attraverso l’uso dei metal detector in dotazione. Il dispositivi di servizio approntati ha permesso di conseguire i seguenti risultati:

Nr. 168 persone identificate
Nr. 118 bagagli a seguito di viaggiatori controllati
Nr. 1 persona denunciata all’A.G.
Nr. 1 fotosegnalamento
Nr. 1 sequestri penali e nr. 2 sequestri amministrativi
Nr. 4 sanzioni amministrative

Gli agenti hanno sottoposto a controllo, M.N. trentenne senegalese, che aveva al seguito uno zaino nel quale occultava una partita di occhiali contraffatti pronti per lo smercio. L’uomo è stato denunciato in stato di libertà‎ per i reati di commercio di prodotti con segni falsi e di ricettazione e gli occhiali, riportanti marchi contraffatti di famose case produttrici ‎quali Ray Ban, Prada e Gucci, sottoposti a sequestro.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 23 Giugno 2018 - 16:17
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini

Capri – Un intervento rapido e coordinato ha evitato il peggio ieri pomeriggio sulla spiaggia… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 16:59

Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di Mercato?

Il Napoli non smette mai di scrutare il mercato alla ricerca di nuove promesse, e… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 15:45

Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento

Policastro Bussentino – Un grave incidente ha sconvolto questa mattina la variante alla Strada Statale… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 15:01

Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei Quartieri Spagnoli

Ischia - Ferragosto di controlli serrati sulle isole di Ischia e Procida, con un bilancio… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 14:45

Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la carreggiata

Tragedia nel giorno di Ferragosto lungo la statale 517 var “Bussentina”. Nelle prime ore della… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 14:22

Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri

Volla – È finito in manette dopo una fuga durata pochi minuti. Antonio Di Dato, 20… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 13:23