ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 20:27
31.1 C
Napoli

Moderup alla Casa della Musica. Il 14 giugno il primo concerto dei ragazzi di Miano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nati e cresciuti a Miano quartiere della periferia nord di Napoli, che confina con Scampia e Secondigliano, i Moderup ovvero Vincenzo e Luigi ragazzi appena ventenni per la prima volta terranno un vero e proprio concerto alla Casa della Musica Federico I. Alla base del sodalizio artistico del duo c’è una lunga e profonda amicizia, accomunati dalla passione per il rap nel 2012 decidono di iniziare a fare musica sul serio. Il debutto nel mondo dell’hip-hop /rap è con il botto tanto che ancora adolescenti vincono il titolo di “miglior gruppo” al contest organizzato dall’Honiro Label, sbaragliando ben 100 gruppi in gara. All’attivo hanno collaborazioni di tutto rispetto Emiliano Pepe, Ntò, Clementino, Lucariello, Rocco Hunt e tanti altri. I loro video hanno milioni di visualizzazioni tra i brani più celebri: Tmax Freestyle, Venezuela, Gta Napl, Stelle ecc. Il nuovo progetto discografico uscito due settimane fa e dal nome “Leader”, vanta collaborazioni internazionali: Fred De Palma, Laioung, Isi Noice, Hichy Bangz, Momoney e il rapper francese Sadek. La loro musica si è evoluta nel corso degli anni ma la sostanza resta sempre la stessa, la loro fonte di ispirazione: la strada. Quel crogiuolo di case, emarginazione e delinquenza. La cruda realtà di ogni giorno si scontra con la loro passione per la musica rap, ed ecco che raccontando la quotidianità di ciò che vivono la musica assume un ruolo catarsico e di salvataggio. I Moderup sono l’esempio di come la musica possa salvare i giovani nati in zone disagiate, le loro canzoni danno voce a tanti ragazzi che hanno voglia di emergere e che hanno voglia di migliorarsi. Il loro rappare in dialetto rappresenta quel cordone ombelicale che mai si spezzerà con la propria città che si proietta verso l’universo, verso quel melting pot fatto di suoni e voci che raccontano le strade del mondo. Due ragazzi che hanno visto amici e conoscenti morire per le strade di un quartiere spesso dimenticato dalle istituzioni, e che nonostante ciò non si non arresi ed hanno combattuto per i loro valori, tanto ad arrivare a incuriosire Roberto Saviano che in diverse interviste ha dichiarato che se il suo ultimo libro “Bacio feroce” dovesse diventare un film, come colonna sonora avrebbe i Moderup, aggiungendo un dettaglio non da poco: “I Moderup raccontano la strada, e la logica “paranzina”, più di ogni altro trattato, saggio, intervista o romanzo”. Il duo conserva sempre un rapporto simbiotico con l’attualità, non solo raccontandola ed esorcizzandola, ma anche valorizzandola come nel caso del brano omaggio dedicato a Don Pietro, il carismatico personaggio di Gomorra Pietro Savastano intrepretato dall’attore Fortunato Cerlino.  L’appuntamento del 14 Giugno a Casa della Musica sarà una vera e propria festa, con tanti ospiti e nuovi astri emergenti: Rowins & Expert, VMonster, El Koyote, Ivan Granatino, I Desideri, Lucariello Samurai J e M4W e tanti altri amici che canteranno con il duo. Insomma non un semplice concerto, ma una testimonianza viva e attiva di ciò che la passione per la musica può fare, un evento che si preannuncia ricco di sorprese.
Casa della Musica, via Corrado Barbagallo 115 – Napoli
Posto Unico: 12 euro
Meet and Great – Vip Pack : 20 euro (Comprende Meet and Greet e foto con artisti)
Per informazioni:  081 57 00 008


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 5 Giugno 2018 - 14:39
facebook

Ultim'ora

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche