#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 19:26
29.2 C
Napoli

Moderup alla Casa della Musica. Il 14 giugno il primo concerto dei ragazzi di Miano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nati e cresciuti a Miano quartiere della periferia nord di Napoli, che confina con Scampia e Secondigliano, i Moderup ovvero Vincenzo e Luigi ragazzi appena ventenni per la prima volta terranno un vero e proprio concerto alla Casa della Musica Federico I. Alla base del sodalizio artistico del duo c’è una lunga e profonda amicizia, accomunati dalla passione per il rap nel 2012 decidono di iniziare a fare musica sul serio. Il debutto nel mondo dell’hip-hop /rap è con il botto tanto che ancora adolescenti vincono il titolo di “miglior gruppo” al contest organizzato dall’Honiro Label, sbaragliando ben 100 gruppi in gara. All’attivo hanno collaborazioni di tutto rispetto Emiliano Pepe, Ntò, Clementino, Lucariello, Rocco Hunt e tanti altri. I loro video hanno milioni di visualizzazioni tra i brani più celebri: Tmax Freestyle, Venezuela, Gta Napl, Stelle ecc. Il nuovo progetto discografico uscito due settimane fa e dal nome “Leader”, vanta collaborazioni internazionali: Fred De Palma, Laioung, Isi Noice, Hichy Bangz, Momoney e il rapper francese Sadek. La loro musica si è evoluta nel corso degli anni ma la sostanza resta sempre la stessa, la loro fonte di ispirazione: la strada. Quel crogiuolo di case, emarginazione e delinquenza. La cruda realtà di ogni giorno si scontra con la loro passione per la musica rap, ed ecco che raccontando la quotidianità di ciò che vivono la musica assume un ruolo catarsico e di salvataggio. I Moderup sono l’esempio di come la musica possa salvare i giovani nati in zone disagiate, le loro canzoni danno voce a tanti ragazzi che hanno voglia di emergere e che hanno voglia di migliorarsi. Il loro rappare in dialetto rappresenta quel cordone ombelicale che mai si spezzerà con la propria città che si proietta verso l’universo, verso quel melting pot fatto di suoni e voci che raccontano le strade del mondo. Due ragazzi che hanno visto amici e conoscenti morire per le strade di un quartiere spesso dimenticato dalle istituzioni, e che nonostante ciò non si non arresi ed hanno combattuto per i loro valori, tanto ad arrivare a incuriosire Roberto Saviano che in diverse interviste ha dichiarato che se il suo ultimo libro “Bacio feroce” dovesse diventare un film, come colonna sonora avrebbe i Moderup, aggiungendo un dettaglio non da poco: “I Moderup raccontano la strada, e la logica “paranzina”, più di ogni altro trattato, saggio, intervista o romanzo”. Il duo conserva sempre un rapporto simbiotico con l’attualità, non solo raccontandola ed esorcizzandola, ma anche valorizzandola come nel caso del brano omaggio dedicato a Don Pietro, il carismatico personaggio di Gomorra Pietro Savastano intrepretato dall’attore Fortunato Cerlino.  L’appuntamento del 14 Giugno a Casa della Musica sarà una vera e propria festa, con tanti ospiti e nuovi astri emergenti: Rowins & Expert, VMonster, El Koyote, Ivan Granatino, I Desideri, Lucariello Samurai J e M4W e tanti altri amici che canteranno con il duo. Insomma non un semplice concerto, ma una testimonianza viva e attiva di ciò che la passione per la musica può fare, un evento che si preannuncia ricco di sorprese.
Casa della Musica, via Corrado Barbagallo 115 – Napoli
Posto Unico: 12 euro
Meet and Great – Vip Pack : 20 euro (Comprende Meet and Greet e foto con artisti)
Per informazioni:  081 57 00 008


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2018 - 14:39

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE