“Il fallimento della Giunta De Luca in materia di gestione del ciclo dei rifiuti è certificato dalle segnalazioni che riceviamo ormai quotidianamente.Potrebbe interessarti
“Potevamo procedere – prosegue Viglione - con un’organizzazione dal basso dei cosiddetti Ato, così come avevamo proposto come Movimento 5 Stelle, in modo da dare maggiore autonomia e responsabilità ai Comuni, invece hanno preferito calare tutto dall’alto per poter controllare tutto politicamente e oggi il risultato è che proprio per contrapposizioni politiche interne agli Ato ci ritroviamo in una condizione di stallo totale che non permette di ultimare la costituzione amministrativa degli Ambiti e non consente di realizzare la rete impiantistica indispensabile al trattamento della frazione organica. Nel frattempo – conclude il consigliere regionale M5S - i cittadini campani sono ancora costretti a pagare cifre assurde per mandare l’umido chissà dove e soprattutto a pagare ben 120mila euro al giorno di sanzioni dell’Unione Europea proprio per non essere riusciti a ottimizzare la gestione dei rifiuti”.
M5S, Viglione: “L’inceneritore scoppia, tornano le lunghe code di camion davanti agli Stir”
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






